Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 20. Mai 2024 · 20 Mag 2024 Fabiano Minacci • Tempo di lettura: 2 minuti. Mery Per Sempre è un film del 1989 diretto da Marco Risi che ha dato la fama a Francesco Benigno e Alessandra Di Sanzo che interpretavano all’epoca due giovanissimi carcerati palermitani. La trama del film parla di Mario, giovane ragazza transgender incarcerata, che ...

  2. 14. Mai 2024 · Mery per sempre è un film italiano del 1989 diretto da Marco Risi che racconta la storia di Mery, una giovane adolescente che si trova ad affrontare difficoltà e incertezze legate alla crescita. Determinata a trovare la sua strada nella vita, Mery si scontra con una realtà spietata che la costringe a fare delle scelte drastiche ...

  3. Vor 6 Tagen · Kopen. Mery per sempre (1989) Alternatieve titel (s): Forever Mary, Mary Forever. Jaar, land 1989 Italië. Genre (s) Drama. Speelduur 102 minuten (1u42m) Regisseur Marco Risi. Acteurs. Michele Placido. Claudio Amendola. Francesco Benigno. Alle acteurs. Meer informatie IMDb. Delen.

    • (1,2K)
    • Marco Risi
  4. 20. Mai 2024 · Mery Per Sempre, il regista e la protagonista contro Benigno: “Brutta persona, non vogliamo sentir parlare di lui” (Di lunedì 20 maggio 2024) Mery Per Sempre è un film del 1989 diretto...

  5. 18. Mai 2024 · Alessandra Di Sanzo, nota per aver interpretato Mery in “Mery per sempre”, film cult del 1989 diretto da Marco Risi e tratto dall’omonimo romanzo di Aurelio Grimaldi, si scaglia contro Francesco Benigno. Com’è noto, l’attore palermitano ha dichiarato guerra a “L’Isola dei Famosi” dopo la sua esclusione insultando ...

  6. 24. Mai 2024 · Mery per sempre è un film del 1989 diretto da Marco Risi.Tratto dall'omonimo romanzo di Aurelio Grimaldi, il film è ambientato in un carcere minorile palermi...

    • 102 Min.
    • 15
    • Cervello Liquido
  7. 27. Mai 2024 · Ecco 50 film che sono perfetti, e dovresti vedere ora. Una lista di opere che non sbagliano nulla stilata da Ross Johnson, Joel Cunningham e Stephen Johnson per LifeHacker. Di Giuseppe Giordano...