Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 20. Mai 2024 · A Fistful of Dollars, Italian western film, released in 1964, that popularized the “spaghetti western” subgenre and was a breakthrough movie for director Sergio Leone and star Clint Eastwood. A mysterious stranger (played by Eastwood) drifts into a small Mexican town only to find a virtual war.

    • Lee Pfeiffer
  2. Abbiamo dunque deciso di raccomandarvi cinque film western, di (o con) Eastwood, elencandoli in ordine cronologico, e per ciascuno di loro abbiamo provato a spiegarvi perché dovreste (ri)vederlo e come.

    • Un dollaro di fifa Film1
    • Un dollaro di fifa Film2
    • Un dollaro di fifa Film3
    • Un dollaro di fifa Film4
    • Un dollaro di fifa Film5
  3. Vor einem Tag · In preda all’entusiasmo Leone chiamò a raccolta gli sceneggiatori Duccio Tessari, Sergio Corbucci (poi regista di Django che del film di Leone è il gemello narrativo) e Tonino Delli Colli e per gennaio 1964 lo script de Per un pugno di dollari era già bello che pronto sulla base del copione tradotto de La sfida del samurai.

    • Francesco Parrino
  4. Vor 5 Tagen · MILANO – Clint Eastwood, al secondo western dopo Lo straniero senza nome (1973), (ri)veste i panni del freddo pistolero silenzioso, solitario e infallibile che gli aveva dato la gloria nella Trilogia del dollaro di Sergio Leone.

    • Un dollaro di fifa Film1
    • Un dollaro di fifa Film2
    • Un dollaro di fifa Film3
    • Un dollaro di fifa Film4
  5. 17. Mai 2024 · Il film-tv, seppur con gli accorgimenti narrativi del caso, racconta la storia vera di Franco Di Mare, descritta nel suo libro “Non chiedere perché”: mentre era inviato a Sarajevo, durante la...

  6. Vor 5 Tagen · Il presidente FIFA Gianni Infantino ha svelato che c'è un nuovo gioco di calcio ufficiale FIFA in sviluppo, che andrà a scontrarsi con EA Sports UFC ed eFootball.

  7. 23. Mai 2024 · Osservando gli scambi, l’euro dollaro è in rialzo dello 0,16% a 1,0838 verso le ore 11.00 di stamattina. In una settimana, il cambio ha perso slancio e dal picco di 1,088 del 20 maggio ha seguito andamenti oscillanti ma sempre sotto tale soglia. Il confronto mensile, invece, è più favorevole.