Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 5 Tagen · Lancio del V Consiglio consultivo di ITAKA-Escolapios a Roma. Attualità, Congregazione Generale, Costruzione delle Scuole Pie, Itaka.

  2. Vor 6 Tagen · On 27 May, the meeting of the Fifth Advisory Council of ITAKA-Escolapios began in order to continue to determine the direction and purpose of the Construction of the Pious Schools with the... Ordination to the priesthood in Zaragoza. Actuality, Province of Emmaus.

  3. Vor 6 Tagen · With the slogan “The Piarist Fraternity: Our place for the new Trastevere”, the Enlarged Council of the Fraternity began in San Pantaleo, with the participation of the representatives of the demarcations where this reality is present. For three days, through... Together and on the way to the Shrine of Our Lady of Guadalupe: Escolapios Mexico.

  4. Vor 5 Tagen · Annessa all´attuale Municipio, ex collegio degli scolopi, con cui ha in comune le sobrie ed eleganti linee architettoniche, la chiesa della santissima Addolorata presenta sulla facciata un affresco raffigurante la Pietà. Per saperne di più.

  5. 9. Mai 2024 · Chiamato anche “Palazzo degli Scolopi” o “Collegio dei Nobili”, l’edificio fu costruito nel 1705 per volere di Papa Clemente XI su preesistenti case medievali e le antiche chiese di S. Agata e del Corpus Domini. La struttura fu completata nel 1741, su impulso di Papa Benedetto XIII.

  6. Vor einem Tag · Nel capoluogo l’istituzione scolastica ha una grande tradizione grazie anche alla presenza degli Scolopi. Quali personaggi famosi hanno formato? Mediante alcune testimonianze dirette ricorderemo come si viveva nella scuola di ieri confrontandola con quella di oggi. Ne parleranno Ugo Ghione, Maria Caruso, Franco Caserta, Mariangela Pirami e Giacomo Franco.

  7. www.italia-italy.org › loc14482-cosa-vedere-alatri › palazzoPalazzo Conti-Gentili a Alatri

    Vor 3 Tagen · Il Palazzo Conti-Gentili, edificio gentilizio che risale al XIII secolo, compone uno dei lati della piazza Santa Maria Maggiore, ed è saldato su di un fianco alla chiesa degli Scolopi, con la quale condivide gran parte della sua storia recente: per oltre due secoli è infatti stato sede del “Collegio delle Scuole Pie”, retto dal 1729 ed il 1971 d...