Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 4. Mai 2024 · Gianni De Michelis (* 26. November 1940 in Venedig) ist ein italienischer Politiker und fraktionsloser Abgeordneter der Socialisti Uniti per l'Europa (einer Vorläuferorganisation des NPSI) im Europäischen Parlament. Ausbildung und Beruf.

  2. 18. Mai 2024 · Le grandi scelte di De Michelis. Dal rilancio di Venezia alle partecipazioni statali, da Maastricht alla scala mobile. Un vero respiro internazionale sui problemi italiani. L’ultimo libro di Paolo Franchi. Una scelta eccellente quella operata da Marsilio editori ( Luca De Michelis ?) di affidare a Paolo Franchi «Una vita di Gianni De ...

  3. 22. Mai 2024 · Gianni De Michelis e l’eleganza dell’avanzo di balera. La biografia scritta da Paolo Franchi per Marsilio ripercorre la storia politica di un personaggio chiave della Prima Repubblica, a ...

  4. 16. Mai 2024 · La vita di sinistra di Gianni De Michelis, vittima della damnatio memoriae. Massimiliano Gallo — 16 Maggio 2024. Se si facesse avanti un regista italiano coraggioso e intellettualmente onesto, immune al timore di non essere più invitato alle cene dell’intellighenzia romana, “L’irregolare” potrebbe diventare un gioiellino cinematografico.

  5. 22. Mai 2024 · The New Italian Socialist Party (NPSI), a small social-democratic party composed of former members of the late Italian Socialist Party and led by former 1980s and 1990s minister Gianni De Michelis, which was part of the Berlusconi III Cabinet as a minister without portfolio, suffered a split on its last national congress (21 to 23 ...

  6. 12. Mai 2024 · Nel ripercorrere la vicenda umana e politica del dell’“irregolare”, Gianni De Michelis (1940-2019), con grande onestà intellettuale, l’autore mette a fuoco una stagione attraversata dal Psi (e dalle altre forze politiche) dagli anni Sessanta in avanti.

  7. 13. Mai 2024 · S’intitola «L’irregolare. Una vita di Gianni De Michelis» (Marsilio, pp. 208, € 17) il libro di Paolo Franchi che racconta la vita e la «malattia» per la politica del ministro socialista ...