Yahoo Suche Web Suche

  1. Erhalten auf Amazon Angebote für giovanni pascoli im Bereich Bücher. Aktuelle Buch-Tipps und Rezensionen. Alle Bücher natürlich versandkostenfrei

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 5. Mai 2024 · Segui Sololibri sui social. “Valentino”: testo, parafrasi, spiegazione, analisi metrica e commento della poesia di Giovanni Pascoli.

    • Maria Paola Macioci
  2. Vor 17 Stunden · La Fondazione Giovanni Pascoli, costituita nel 1998, si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale lasciato dal grande poeta italiano. Suoi scopi sono diffondere e mantenere viva la produzione lettera a pascoliana, promuovere la Casa Museo di Castelvecchio – lasciata in eredità da Giovanni e dalla sorella Maria alla comunità barghigiana, insieme all’archivio e ...

  3. 2. Mai 2024 · “Calendimaggio”: testo, analisi e commento della poesia di Giovanni Pascoli dedicata al mese di maggio. È trionfale l'accoglienza che il poeta Giovanni Pascoli riserva al mese di maggio.

    • Alice Figini
  4. In this very short ballad Pascoli paints an impressionistic picture of the moment right before the start of a torrential storm, at night. Everything is black and silent, but suddenly a flash of lightning lights up the landscape, and reveals a sky about to burst into rain, and the ground heaving as if waiting for the outpour.

  5. Vor 2 Tagen · Primi poemetti, meno conosciuto di Myricae e di I Canti di Castelvecchio, è una raccolta di notevole valore, che merita di essere letta e che aiuta a comprendere quanto grande sia Giovanni Pascoli.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  6. Vor 17 Stunden · CASTELVECCHIO PASCOLI – In occasione del Centenario Pucciniano a Barga, Casa Museo Giovanni Pascoli di Castelvecchio Pascoli ospita, dal 01 giugno al 31 agosto 2024, la mostra personale Puccini e Pascoli – Note ai margini dell’artista Sandra Rigali. Curata da Alice Traforti, la mostra sarà ...

  7. Vor 5 Tagen · Docente per molti anni di letteratura latina, autore di antologie di poeti classici in quella lingua (Epos e Lyra), vincitore più volte del certame di Amsterdam per composizioni latine, Pascoli si lancia ora con testi italiani tutti riferiti a personaggi e miti greci, dopo essersi mosso nel mondo romano con i Carmina.