Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 7. Mai 2024 · Insieme-per.eu è una community dinamica, connessa e in crescita che si adopera per promuovere la democrazia europea e incoraggiare gli altri a votare nel 2024, perché più cittadini votano, più forte sarà la nostra democrazia.

  2. Vor einem Tag · La democrazia è, ancora prima che una costituzione politica, un’idea assimilante, un’identità. È agli occhi di molti sinonimo di libertà, talvolta anche usata come qualità esclusiva di una parte di mondo, dove ogni individuo è partecipante e fautore del proprio destino. Ma anche se non prendessimo in causa la bipartizione attuale tra ...

  3. Vor 5 Tagen · Secondo i nostri due autori la sola democrazia veramente tale è quella «sovversiva» capace di incarnare «un processo rivoluzion­ario che sovverte potentati e dominazion­i e la cui opera non è mai compiuta». Non basta dunque che essa proclami l’eguaglianz­a dei diritti politici e civili e per il resto si presenti come un ...

  4. 17. Mai 2024 · Debolissima con i forti e forte con i deboli. Questa è la quarta puntata dell’inchiesta sullo stato della democrazia in Italia. La prima puntata, dedicata alla cancellazione della Memoria, è ...

  5. Vor einem Tag · A detta di Loewenstein, dei mezzi di “sopravvivenza” per la democrazia ci sono – e questo segna un deciso rifiuto nei confronti di quella narrazione che faceva leva sulla presunta ineluttabilità del nazifascismo. Contro l’ascesa di quest’ultimo, invece, secondo Loewenstein, si deve e si può difendere il cuore della liberal-democrazia.

  6. Vor 5 Tagen · La democrazia a senso unico che piace agli intellettuali progressisti. di Ernesto Galli della Loggia. Gabriele Pedullà e Nadia Urbinati, in un saggio edito da Feltrinelli, sostengono che la ...

  7. 10. Mai 2024 · Ma se libertà, uguaglianza e trasparenza sono i tre assi portanti della democrazia che servono a fronteggiare le opacità che strutturalmente ineriscono la moderna politica democratica, le democrazie oggi sono intaccate «per eccessi opposti: per conformismi e automatismi, da una parte e per esasperazioni polemiche dall’altra; per spoliticizzazion...