Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. it.wikipedia.org › wiki › TriesteTrieste - Wikipedia

    Vor 3 Tagen · Nella sua storia, Trieste è stata città imperiale e capoluogo prima del Litorale austriaco, poi della provincia di Trieste. Rappresenta da secoli un ponte tra l'Europa centrale e quella meridionale, mescolando caratteri mediterranei, mitteleuropei e slavi ed è il comune più popoloso e densamente popolato della regione.

  2. de.wikipedia.org › wiki › TriestTriest – Wikipedia

    Vor einem Tag · Triest liegt an der oberen Adria direkt an der Grenze zu Slowenien, ist Hauptstadt der autonomen Region Friaul-Julisch Venetien und war bis 2017 Hauptstadt der Provinz Triest, bevor diese aufgelöst wurde. Ponterosso-Platz in der Stadtmitte. Triest ist Sitz des römisch-katholischen Bistums Triest.

  3. 16. Mai 2024 · Trieste, city and capital of Friuli-Venezia Giulia regione and of Trieste provincia, northeastern Italy, located on the Gulf of Trieste at the northeastern corner of the Adriatic Sea 90 miles (145 km) east of Venice.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Vor 2 Tagen · Nonostante il ridimensionamento portuale sul piano economico e occupazionale (che fanno comunque del porto il primo per flusso di merci), la popolazione triestina gode di un alto tenore di vita (nel 2008 la Provincia di Trieste era seconda in Italia dopo quella di Milano) e di elevati livelli di reddito.

  5. 28. Mai 2024 · Entdeck die schönsten Ausflugsziele in Provinz Triest. Plan deine nächste Wanderung oder Radtour zu einer der 20 Sehenswürdigkeiten.

  6. it.wikipedia.org › wiki › UdineUdine - Wikipedia

    Vor 4 Tagen · Dei quattro capoluoghi di provincia della regione Friuli-Venezia Giulia, al 31 dicembre 2022, Udine ha la seconda più alta percentuale di residenti stranieri: 14 386 presenze ovvero il 14,7% della popolazione totale, superiore alla media regionale del 9,2%.

  7. 9. Mai 2024 · La provincia più piccola è quella di Trieste con appena 212,5 kmq; che è preceduta dalle province di Prato (365,7 kmq), Monza e della Brianza (405,4 kmq) e Gorizia (467,1 kmq). Sono 11 le province con oltre 5.000 kmq di estensione territoriale e rappresentano il 23% del territorio nazionale; 11 risultano anche quelle con meno di 1 ...