Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 17. Mai 2024 · Questo articolo esplora il valore terapeutico del perdono, basandosi su ricerche scientifiche e fornendo strategie per praticarlo nella vita quotidiana. Definizione di Perdono. Il perdono non significa dimenticare o giustificare il comportamento che ci ha ferito. Piuttosto, è un processo attivo di liberazione dai sentimenti negativi ...

  2. 17. Mai 2024 · Schopenhauer è della stessa idea: tra i suoi aforismi sulla saggezza della vita troviamo il seguente: ‘ Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta’. In campo psicoanalitico anche Freud ha affrontato l’argomento, mostrandosi anch’egli contrario al perdono.

  3. 21. Mai 2024 · Facciamo riferimento, come buona abitudine, al dizionario di Tullio de Mauro che ne elenca tre principali: il ricordare, riferito ad avvenimenti passati, persone care, un evento particolare;...

  4. 6. Mai 2024 · Perdonare significa accettare quanto subito, non sottovalutando il dolore che ha causato, ma prendendo atto che l’altro avrà avuto le sue motivazioni per essersi comportato in un certo modo ...

  5. Vor 9 Stunden · Ciò che per gli uni fu gloria, fu umiliazione per gli altri, e alla celebrazione di una parte corrisponde l’esecrazione dell’altra: in questo modo negli archivi della memoria collettiva sono immagazzinate ferite non tutte simboliche” (Paul Ricoeur, Ricordare, dimenticare, perdonare. L’enigma del passato, Il Mulino, Bologna, 2004, p 72).

  6. 8. Mai 2024 · Ha elaborato e costruito un modello che accompagna le persone a perdonare e numerosi studi hanno confermato come saper (e sapersi) perdonare possa migliorare la qualità della vita. Già da anni, aveva sviluppato questo modello, quando la notte di Capodanno del 1996 gli accadde una tragedia. Dei balordi entrarono in caso della madre, la derubarono, la picchiarono barbaramente e dopo averla ...

  7. 16. Mai 2024 · Patricia Díez: "Il perdono germoglia nella famiglia". Il torto è oggi causa di angoscia, scatena ansia e rende le persone incapaci di accettarsi per come sono, per questo il perdono sta diventando sempre più importante come base delle relazioni umane. In questa intervista, Patricia Díez, dottoressa in psicologia, ci parla di questo argomento.