Yahoo Suche Web Suche

  1. Bei Tiqets im Voraus buchen & Galerie Accademia-Tickets direkt aufs Smartphone erhalten. Entdecken & buchen Sie die besten Museen, Attraktionen und Aktivitäten in Florenz.

    Sagrada Familia - Da 15,00 € - View more items

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 30. Mai 2024 · The New Archive for Multimedia of the Accademia Nazionale di San Luca is a new technology, that combining and integrating the structures of Academic Archives and Library on the web makes...

  2. 1. Juni 2024 · Nuovi studi sull’architettura del Tardo Medioevo. Prospettive di ricerca tra Italia e Francia. a cura di Arianna Carannante e Emanuele Gallotta. Seminari di studi. martedì 4 giugno 2024 alle 17:30.

  3. 16. Juni 2024 · Focalizziamo meglio alcune opere cruciali del Canova medesimo. Emerge dalla mostra la peculiarità precipua del Canova accademico di San Luca, quella di imprescindibile punto di riferimento per la politica culturale, dalla creazione del nuovo alla tutela dell’antico senza una vera cesura o discontinuità tra l’uno e l’altro ...

  4. 1. Juni 2024 · LAccademia Nazionale di San Luca si fa portavoce della comunità degli artisti italiani (pittori, scultori, architetti e fotografi) e in questa situazione di estrema emergenza promuove e organizza #DaiUnSegno, la campagna di raccolta fondi a favore della Protezione Civile.

  5. Vor 4 Tagen · Signé Antonio Canova Veneto» – la lunga vicenda, durata un anno, di resistenza dello scultore veneto ad essere pienamente coinvolto nella politica napoleonica. È questo forse il documento più importante dell’Epistolario 1812, che ha fatto seguito ad un lavoro di reperimento, trascrizione e commento di 607 lettere, il cui volume viene presentato all'Accademia Nazionale di San Luca, a ...

  6. 4. Juni 2024 · Martedì 11 giugno 2024, alle ore 18.00, si terrà all’ Accademia Nazionale di San Luca la presentazione del Bollettino della Società Tarquiniese d’Arte e storia: La riscoperta degli Etruschi nel XVIII secolo.

  7. 3. Juni 2024 · Luogo: Accademia Nazionale di San Luca. Indirizzo: Piazza dell’Accademia di San Luca 77. Orari: dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00). Chiuso la domenica e il lunedì. Curatori: Francesco Cellini e Laura Bertolaccini, con la collaborazione di Maria Ercadi. Costo del biglietto: Ingresso ...