Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 1. Juni 2024 · Accompagnato dal pianista Danilo Rea e dalla Roma Jazz String Orchestra, l'album di GINO PAOLI è un doppio album che destruttura la forma canzone lasciando spazio a un fiorire di suggestioni e ricordi saturi di note sospese, come abbozzi di un lungo viaggio che potrebbe terminare domani o non finire mai.

  2. 26. Mai 2024 · GINO PAOLI* DRUM COVER* LORIS TROVESI TRATTO DALL'ALBUM APPUNTI DI UN LUNGO VIAGGIO Sapore di sale è un brano musicale scritto da Gino Paoli e pubblicato per la prima volta nel...

    • 5 Min.
    • 49
    • Loris Paolo Maria
  3. Vor 3 Tagen · Mia madre me lo tenne nascosto, raccontò che papà era partito per un lungo viaggio; ma io sentii i cugini sussurrare che il babbo di Stefania era morto. Non dissi niente a mamma. Piansi a lungo ...

  4. Vor 6 Tagen · La cancel culture, il politicamente corretto, la morte del pensiero critico. La macchina del fango. “The Penitent”, il film diretto, interpretato e prodotto da Luca Barbareschi cerca di affrontare tutti questi temi. Un film che parla di oggi e che ha l’ambizione di essere radicale. Peccato che non riesce a esserlo. I dialoghi lunghi e i temi che si sovrappongono fanno scivolare il focus ...

  5. Vor einem Tag · Le nuove uscite. Dopo l’uscita dei primi 7 dischi di Fabrizio De André ( Volume 1, Tutti morimmo a stento, Volume 3, La buona novella, Non al denaro non all’amore né al cielo, Storia di un impiegato, Canzoni), attualmente disponibili nei negozi e negli store digitali, il progetto Way Point da oggi, 7 giugno, si arricchisce di altri 3 ...

  6. 27. Mai 2024 · Le indagini si intrecciano con le vicende di una piccola casa editrice che sta per essere venduta a un gruppo americano, in un incalzante susseguirsi di eventi fino all’epilogo finale che mette il dito in una delle più terribili piaghe della società moderna: la tratta degli esseri umani.

  7. 13. Mai 2024 · Nel suo secondo romanzo La tregua Primo Levi racconta il lungo viaggio di ritorno da Auschwitz a Torino, durato nove mesi, dalla fine di gennaio 1945 all’ottobre dello stesso anno.