Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 4 Tagen · Bàrnabo delle montagne, scritto nel 1933, è stato il primo romanzo di Dino Buzzati. Opera breve, tuttavia ha in sé i germi di tutta la produzione successiva, con l’immensità della montagna, raccolta in un silenzio al tempo stesso imperioso e sublime, che crea un’atmosfera magica tale da rapire l’attonito escursionista, o ...

    • (2)
  2. 15. Mai 2024 · La prima vita. I lungometraggi di finzione: da “Vermisat” a “Barnabo delle montagne” L’opera d’esordio arriva infatti nel 1974 e viene subito selezionata al Festival di Venezia.

  3. Vor 6 Tagen · La trama del “Il deserto dei Tartari” Pubblicato nel 1940 – dopo Barnabo delle montagne (1933) e Il segreto del Bosco Vecchio (1935), e prima de Il grande ritratto (1960) e Un amore (1963 ...

  4. Vor 6 Tagen · Con pieno merito: è un’opera sulle persone e sulle mura domestiche, sui luoghi cari che ci definiscono. Ma non solo. È uno sguardo sulla natura, perché anche l’ambiente è oikos, “casa”, ecologia.

  5. 27. Mai 2024 · Specialmente in questo, il suo romanzo di gran lunga più celebre, apparso nel 1940 dopo “Barnabo delle montagne” (1933) e “Il segreto del Bosco Vecchio” (1935), e prima de “Il grande ritratto” (1960) e “Un amore” (1963). Come noto, “Il deserto dei Tartari” è un romanzo sull’occasione mancata, fatto di ...

  6. 26. Mai 2024 · Barnabo delle montagne. De Mario Brenta (1993) Bande-Annonce. Je loue. 2.99€ J'achète. 7.99€ J'offre. 1 Avis. CRIME FORÊT MONTAGNES. Les gardes forestiers passent le plus clair de leur temps à monter la garde devant une poudrière perdue là-haut dans la caillasse, à l'ombre des grandes parois.

  7. 22. Mai 2024 · La battaglia si suddivise in quattro differenti fasi che scandirono l’imponente assalto degli Alleati – portato avanti con circa 240mila uomini, 1900 carri armati e quattromila aerei – ai danni dei presidi nazisti, approntati tenendo conto della conformazione naturale della zona nei pressi del piccolo centro di Cassino, abitato allora da diverse...