Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 23 Stunden · Non è un addio a Enrico Berlinguer quello dei registi Michele Mellara e Alessandro Rossi. Bensì un arrivederci. “L’auspicio è rivolto a quel modo di pensare alla politica e alla militanza”, spiegano in quest’intervista con The Hollywood Reporter Roma. “È un arrivederci più riferito al popolo che partecipa alle esequie, piuttosto che a Berlinguer”.

  2. 10. Mai 2024 · Regia di Michele Mellara, Alessandro Rossi . Un film Genere Documentario, 2024 , Uscita cinema lunedì 10 giugno 2024 distribuito da Wanted . In occasione dei funerali di Enrico Berlinguer molti dei più noti registi italiani realizzarono per Unitelefilm un documentario sull'evento, "L'addio a Enrico Berlinguer".

  3. 9. Mai 2024 · Nel contesto dei funerali di Enrico Berlinguer, una delle figure più eminenti della politica italiana, numerosi registi italiani di fama hanno collaborato con Unitelefilm per creare un commovente documentario intitolato Laddio a Enrico Berlinguer. Attraverso immagini tratte in gran parte da questo importante evento storico e da ...

  4. 22. Mai 2024 · A quarant’anni dalla scomparsa di Berlinguer nel 1984, arriva in libreria “Io, guardia del corpo di Berlinguer” con prefazione di Luca Telese - L'ESTRATTO IN ESCLUSIVA di F. Q. 22 Maggio 2024

  5. Vor einem Tag · Enrico Berlinguer morì a Padova l’11 giugno 1984 inseguito ad un ictus che lo aveva colpito durante un comizio che comunque portò a termine. Il 13 giugno si tennero a Roma i funerali accompagnati da più di un milione di persone. Utilizzando il materiale girato da un’equipe di registi nonché quello conservato nell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico si ...

  6. 10. Mai 2024 · Arrivederci Berlinguer! è un film concerto: le musiche di Massimo Zamboni commentano i materiali d’epoca provenienti dal documentario Laddio a Enrico Berlinguer, che fu realizzato durante i funerali del segretario del PCI da alcuni dei più importanti registi italiani.

  7. 9. Mai 2024 · Ad accompagnare le immagini, le musiche di Massimo Zamboni, chiamate a commentare i materiali d’epoca provenienti dal documentario Laddio a Enrico Berlinguer, che fu realizzato durante i funerali del segretario del PCI da alcuni dei più importanti registi italiani. Tra i molti, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Roberto Benigni ...