Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 11. Mai 2024 · E spesso applaude. Perché al di della leggerezza con cui l’episodio viene rievocato, è quello che c’è dietro a spiegare la tensione emotiva di una vita sempre sotto minaccia. Come sa ...

  2. Vor 14 Stunden · Le Pen e Meloni devono stare attente a lui adesso. Detto questo, ribadisco: non c'è differenza tra Ecr e Id. Su questo mi sorprende molto l'ambiguità distruttiva dei Popolari. O non vedono o non ...

  3. 3. Mai 2024 · All’apertura della fiera Zourabachvili aveva detto: «Non c’è libertà senza cultura e non c’è cultura senza libertà». Più tardi, in privato, è andata oltre: «Senza cultura, il nostro Paese non avrebbe identità». In occasione della festa, ha conferito la medaglia d’onore a Kaha Gvelesiani, fondatore e principale finanziatore ...

  4. Vor einem Tag · Lei è Giulia Calenda, figlia e sorella d’arte (mamma è la regista Cristina Comencini, il fratello il politico Carlo Calenda) riuscita, con il copione di C’è ancora domani, a fare un piccolo ...

  5. Vor 5 Tagen · Infatti, «dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà» (2 Cor 3,17). Quello che ci dà la libertà è lo spirito. Leggiamo un po’ i primi capitoli degli Atti degli Apostoli, c’è una creatività lì, c’è lo Spirito… E per questo, per favore, non lasciamoci rubare la libertà creativa missionaria! Seconda cosa, come ebbe a dire San Massimiliano Maria Kolbe, francescano ...

  6. 6. Mai 2024 · «Lo spartiacque è stato il 2015, quando in questa piazza, che era il centro della socialità, è stato chiuso il mercato e tutto è stato spostato di » riflette Irene Ranaldi. «Sì, le relazioni ci sono. Ma si sono contaminate. Le persone che frequentano Testaccio non hanno relazioni con le persone di testaccio. È come Trastevere: ormai non c’è più, c’è Piazza San Callisto dove ...

  7. 10. Mai 2024 · La storia. Il 10 maggio 1994, trent'anni fa, Nelson Mandela veniva eletto presidente del Sudafrica. È stato un giorno molto importante per il Paese, poiché ha significato la fine dell'apartheid, un sistema razzista che trattava ingiustamente la popolazione di etnia nera.