Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 20. Mai 2024 · During World War II the Signal Speciality raised a hundreds of units to join the various divisions of the Regio Esercito. After the war the specialty was finally split from the Engineer Branch and on 16 May 1953 became an autonomous specialty of the army.

  2. Vor 3 Tagen · Italian German annexed by Bulgaria. The Italian zone was taken over by the Germans in September 1943. On 28 October 1940, Italy started the Greco-Italian War by launching an invasion of the Kingdom of Greece from Albania. In part, the Italians attacked Greece because of the growing influence of Germany in the Balkans.

  3. Vor 6 Tagen · Regio Esercito (Königliche Armee bzw. Heer) Regia Marina (Königliche Marine) Regia Aeronautica (Königliche Luftwaffe) Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (Freiwillige Miliz für die nationale Sicherheit, bekannt als Schwarzhemden, loyal zu Benito Mussolini, 1943 abgeschafft) Demographie und Gesellschaft

  4. Vor 5 Tagen · Structure of the Italian Army. The article provides an overview of the entire chain of command and organization of the Italian Army after the reform of 1 May 2024 and includes all active units as of 1 May 2024. The Armed Forces of Italy are under the command of the Italian Supreme Defense Council, presided over by the President of the Italian ...

  5. Vor 5 Tagen · Voci su unità militari presenti su Wikipedia. La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo [1] [2] [3]. Ha sede a Pizzofalcone nell'antico edificio, costruito nel 1588, già sede del Noviziato dei Gesuiti, che ...

  6. Vor 5 Tagen · La guerra d'Etiopia (nota anche come campagna d'Etiopia) fu un conflitto armato che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d'Italia e l' Impero d'Etiopia.

  7. Vor 2 Tagen · Il Regio Esercito Dal punto di vista dell'armamento individuale la fanteria aveva in dotazione ancora il fucile Carcano modello 91 a otturatore girevole e scorrevole. All'inizio degli anni '20 iniziò la conversione dei vecchi fucili 91 -calibro 6.5mm- in moschetti 91/24 al fine di recuperare i tanti fucili, residuati della Prima Guerra Mondiale, che giacevano negli arsenali.