Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. LACCADEMIA PIÙ ANTICADEL MONDO. LAccademia delle Arti del Disegno ha avuto origine dalla Compagnia di San Luca formata, nel 1339, tra gli artisti fiorentini per “sovvenire così nelle cose dell’anima, come del corpo, a chi, secondo i tempi, n’avesse bisogno”.

  2. Die Accademia delle Arti del Disegno ist eine private Vereinigung mit Sitz in Florenz. Sie ist die Nachfolgeinstitution der ältesten, von einer öffentlichen Autorität gegründeten Kunsthochschule der Welt. Der Florentiner Sitz der Accademia im Palazzo dell'Arte dei Beccai.

  3. Website. www .aadfi .it. The Accademia delle Arti del Disegno ("Academy of the Arts of Drawing") is an academy of artists in Florence, in Italy. It was founded on 13 January 1563 by Cosimo I de' Medici, under the influence of Giorgio Vasari. It was initially known as the Accademia e Compagnia delle Arti del Disegno ("Academy and ...

  4. L' Accademia delle arti del disegno è un'associazione privata con sede in Firenze. Essa è l'Istituzione erede della più antica accademia artistica fondata da un potere pubblico nel mondo. La sua creazione con il nome di Accademia del disegno risale al gennaio 1563.

  5. LAccademia delle Arti del Disegno ha avuto origine dalla Compagnia di San Luca formata, nel 1339, tra gli artisti fiorentini per “sovvenire così nelle cose dell’anima, come del corpo, a chi, secondo i tempi, n’avesse bisogno”.

  6. Le proposte di nomina ad Accademico devono essere avanzate da non meno di due ordinari appartenenti alla classe cui aspira il candidato, e sono accompagnate da una relazione illustrativa. L’Accademia delle Arti del Disegno è retta da un Consiglio di Presidenza che dura in carica cinque anni. Il ruolo degli Accademici pubblicato corrisponde a ...

  7. 10. Apr. 2024 · L'Accademia delle arti del disegno è un'associazione privata con sede in Firenze. Essa è l'Istituzione erede della più antica accademia artistica fondata da un potere pubblico nel mondo. La sua creazione con il nome di Accademia del disegno risale al gennaio 1563. Nel 1784, a seguito di una profonda riforma, il nome mutò in ...