Yahoo Suche Web Suche

  1. Booking.com – offizielle Seite – Hotel. Wählen Sie aus einer riesigen Auswahl an Unterkünften die Booking.com bietet

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Carlo Emanuele dal Pozzo della Cisterna, V principe di Cisterna d'Asti ( Torino, 7 gennaio 1787 – Torino, 26 marzo 1864 ), è stato un nobile e patriota italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Moti del 1820 ed esilio. 1.3 Matrimonio. 1.4 Senatore del Regno di Sardegna. 1.5 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. Carlo Emanuele dal Pozzo, 5th Prince of La Cisterna (7 January 1787 in Turin – 26 March 1864 in Turin) was a nobleman and politician in the Kingdom of Sardinia. His other titles were 5th Principe di Belriguardo , 6th Marchese di Voghera , 6th Conte di Reano , 8th Conte di Ponderano , 8th Conte di Bonvicino , 6th Conte di Neive ...

  3. Carlo Emanuele Filippo Giuseppe Alfonso Francesco Maria dal Pozzo della Cisterna, ein überzeugter Anhänger der konstitutionellen Monarchie, verschwor sich gegen Vittorio Emanuele I. und beteiligte sich an den Aufständen von 1821.

  4. Carlo Emanuele dal Pozzo, principe della Cisterna's Timeline. Genealogy for Carlo Emanuele dal Pozzo (1789 - 1864) family tree on Geni, with over 230 million profiles of ancestors and living relatives.

    • Turin, Piedmont
    • Louise Caroline de Mérode
    • Piedmont
    • January 7, 1789
  5. https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Emanuele_dal_Pozzo_della_Cisterna. Carlo Emanuele dal Pozzo della Cisterna, V principe di Cisterna d'Asti (Torino, 7 gennaio 1787 – Torino, 26 marzo 1864), è stato un nobile e patriota italiano.

  6. CISTERNA, Emanuele Dal Pozzo principe della. Primogenito del principe Alfonso e di Anna Teresa Teodora del conte Carlo Emanuele Balbo Bertone di Sambuy, nacque a Torino il 7 genn. 1789. Il padre, deportato in Francia nel 1799, era tornato in Piemonte dopo la battaglia di Marengo; morì nel 1819.

  7. L'interesse per l'arte dei Dal Pozzo continua anche nell'ottocento con Carlo Emanuele (1789- 1864), ultimo in linea maschile della grande famiglia, intellettuale e fine politico; dopo la morte della figlia Maria Vittoria, duchessa d'Aosta e regina di Spagna, inizia la dispersione delle opere d'arte soprattutto del Palazzo Cisterna, privando la c...