Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento [1] [2]) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l' armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo [3] [4] nell'ambito della guerra di liberazione italiana . Nella Resistenza vanno ...

  2. Dall’armistizio di Cassibile alla Liberazione, come nacque e si sviluppò la lotta partigiana nel nostro Paese. La Resistenza italiana si inquadra nel più vasto movimento di opposizione al nazifascismo sviluppatosi in Europa.

  3. 22. Apr. 2020 · Scopri la storia della lotta partigiana contro i nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia. Leggi il riassunto, gli eventi principali, i protagonisti e le forze politiche coinvolte nella Resistenza.

  4. Anniversario della liberazione d'Italia · Brigata partigiana · Canti · Manifesto degli intellettuali antifascisti · Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza Italiana · Storia delle donne nella Resistenza italiana · Staffetta partigiana: Organizzazioni politiche e Repubbliche partigiane

  5. 25. Apr. 2023 · Una guida per scoprire la storia dei partigiani, i combattenti della Resistenza italiana contro il nazifascismo. Chi erano, come si organizzarono, cosa facevano e quali furono le loro sfide.

  6. Inoltre, appare in gioco il riconoscimento del diritto alla non collaborazione e all'insorgenza, alla lotta contro l'occupante da parte delle popolazioni che ne subiscono la presenza: la legittimazione della guerra partigiana corre dunque lungo una sottile e ambigua linea di discrimine tra terrorismo (agli occhi di chi la subisce) e r. (da parte...

  7. Nella conduzione della lotta partigiana fondamentale fu la costituzione del Corpo volontari della libertà (Cvl) da parte del Clnai (Comitato di liberazione nazionale alta Italia) nel giugno 1944. Si tratta dell’organismo militare designato a coordinare le azioni di tutte le formazioni.