Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La Scuola Superiore Sant'Anna è un centro universitario di eccellenza che offre corsi di primo, secondo e terzo livello, corsi intensivi e alta formazione. Scopri le iniziative, i concorsi, le news e i servizi della Scuola.

  2. La Scuola Superiore Sant'Anna è un centro universitario di riferimento per la formazione di eccellenza, con un'attenzione particolare allo sviluppo di percorsi innovativi in grado di rispondere alle esigenze provenienti dal contesto sociale e produttivo.

  3. Die Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna ist eine Elite-Hochschule in Pisa, Italien. Sie befindet sich im historischen Zentrum von Pisa an der Piazza Martiri della Libertà . Inhaltsverzeichnis. 1 Ursprung. 2 Aufnahme. 3 Fachrichtungen. 4 Spezielles. 5 Berühmte Absolventen. 6 Weblink. 7 Einzelnachweise. Ursprung.

  4. The Scuola Superiore Sant'Anna is a public university institute with special regulations that carries out its research and training activities in the field of applied sciences: Economic and Management Sciences, Legal Sciences, Political Sciences, Agricultural Sciences and Plant Biotechnology, Medical Sciences and Industrial and Information ...

  5. Sant'Anna - Scuola Universitaria Superiore Pisa. . menu. Navigazione principale. Ateneo. La Scuola Sant'Anna. Governance. Docenti e ricercatori. Amministrazione. Statuto e regolamenti. Sant'Anna in cifre. I progetti strategici. Associazioni e Fondazioni. Sostieni la Scuola. Formazione. La Formazione per la Scuola Superiore Sant'Anna.

  6. La Scuola Superiore Sant'Anna è un istituto universitario pubblico a statuto speciale, che opera nel campo delle scienze applicate: Scienze economiche e manageriali, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche, Scienze agrarie e biotecnologie vegetali, Scienze Mediche e Ingegneria Industriale e dell'Informazione.

  7. La Scuola Superiore Sant'Anna è un istituto pubblico di istruzione universitaria a ordinamento speciale con sede a Pisa. L'ente è riconosciuto dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e opera al fine di favorire lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnologica, in ambito sia nazionale sia ...