Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Mirko Tremaglia starb im Alter von 85 Jahren nach langer Krankheit in seiner Heimatstadt Bergamo. Politische Laufbahn. Er war Mitglied der Camera dei deputati von 1972 bis zu seinem Tode, zuerst für den Movimento Sociale Italiano unter Giorgio Almirante, später für Alleanza Nazionale und Popolo della Libertà.

  2. Politician, lawyer. Mirko Tremaglia (17 November 1926 – 30 December 2011) was an Italian politician and lawyer. Famous for his youth as a fascist soldier, he was one of the most important exponents of the Italian far-right politics during the "First Republic" Italian period (1948-1994).

    • Studi Giovanili E Vita Privata
    • Attività Politica
    • La Legge Tremaglia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Tremaglia frequentò il liceo classico Paolo Sarpi di Bergamo, dove fu compagno di banco di Filippo Maria Pandolfi. Nel 1940 il padre fu inviato in Eritrea. All'età di 17 anni comunicò alla madre l'intenzione di aderire alla Repubblica Sociale Italiana venendo inquadrato nella Guardia Nazionale Repubblicana. Nei mesi seguenti Tremaglia perse entramb...

    L'adesione al Movimento Sociale

    Esponente storico e dirigente del MSI, sin dalla nascita della Repubblica Italiana nel 1948, svolse importanti compiti nel comitato centrale e nella direzione nazionale del partito. Fu quindi nominato responsabile del dipartimento di politica estera del MSI-DN, nel 1969. È stato uno dei più stretti collaboratori del segretario Giorgio Almirante.

    La svolta di Fiuggi

    Dopo la "svolta di Fiuggi" del gennaio del 1995 aderì al progetto finiano di Alleanza Nazionale, evidenziandosi fra i sostenitori dei valori di identità nazionale e dell'italianità nel mondo.Tremaglia organizzò il viaggio di Fini negli Stati Uniti nel 1995, incontrando membri del governo americano e della comunità ebraica. Nel maggio 1996, l'allora pidiessino Luciano Violante in occasione del suo insediamento alla presidenza della Camera, significativamente nel suo discorso si rivolse diretta...

    Lo scioglimento di Alleanza Nazionale

    Nell'aprile del 2008, durante la XVI Legislatura, Tremaglia fu rieletto nella lista del Popolo della Libertà in Lombardia 2. In occasione dell'ultimo congresso di Alleanza Nazionale, che avrebbe sancito l'adesione al Popolo delle Libertà, dal palco dichiarò: "Bisogna fare attenzione a non rinunciare alla nostra storia, una storia per cui molta gente ha lasciato la pelle" Nel settembre 2008, a seguito delle dichiarazioni di Gianfranco Fini, ribadì che secondo lui "No, l'antifascismo non è un v...

    Tremaglia si è battuto per cambiare le modalità relative all'esercizio del diritto di voto degli italiani residenti all'estero e ha ottenuto la modifica degli articoli 48 (istituzione della circoscrizione Estero), 56 e 57 (numero dei deputati e senatori eletti dai cittadini italiani all'estero) della Costituzione. Questa opportunità si concretizzò ...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Mirko Tremaglia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mirko Tremaglia
    Pierantonio Mirko Tremaglia, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
    Mirko Tremaglia, su Openpolis, Associazione Openpolis.
    Registrazioni di Mirko Tremaglia, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
    Mirko Tremaglia, su repubblica.it, la Repubblica, 10 giugno 2001. URL consultato il 29 marzo 2008.
  3. 30. Dezember 2011, 19:28. Rom - Der ehemalige italienische Minister Mirko Tremaglia ist am Freitag im Alter von 85 Jahren gestorben. Der langjährige Parlamentarier und Neofaschist zählte ...

  4. 8. Mai 1994 · Zwei Wochen nach der spektakulären Wahl im März erklärte Finis außenpolitischer Sprecher, Mirko Tremaglia, daß nunmehr der Vertrag von Osimo gekündigt werden sollte, mit dem der jugoslawische...

  5. Mirko Tremaglia, in der Berlusconi-Regierung Minister für die Auslandsitaliener, versteht die Welt nicht mehr. Er habe doch „bloß Italienisch“ geredet in seiner Presseerklärung, mit der er ...

  6. 30. Dez. 2011 · Storia della vita di Mirko Tremaglia, politico italiano. Per gli italiani diritti all'estero. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.