Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. The Italian Football Federation (Italian: Federazione Italiana Giuoco Calcio, pronounced [federatˈtsjoːne itaˈljaːna ˈdʒwɔːko ˈkaltʃo]; FIGC [fiddʒitˈtʃi]), known colloquially as Federcalcio (pronounced [ˌfederˈkaltʃo]), is the governing body of football in Italy. It is based in Rome and the technical department is in ...

  2. Italy fight back to beat Sweden 2-1 and top the group with maximum points. 27 May 2024. Attualità. Resignations from three members and the president of Co.Vi.So.C. 27 May 2024. Attualità. InFormaTeen lifestyle education campaign presented at CONI. 27 May 2024. Federazione Italiana Giuoco Calcio.

  3. Created in May 1910, the Italian National Team has been around for more than a century. It’s been a story of emotions, passion and exciting triumphs, together with millions of Italians across many generations: the Azzurri have won four FIFA World Cups (1934, 1938, 1982 and 2006), two UEFA European Championships (1968 and 2021), an Olympic ...

    • Storia
    • Sede
    • Governance
    • Attività
    • Sponsor
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La Federazione italiana si costituì a Torino il 26 marzo 1898 con il nome di Federazione Italiana del Football (FIF), su iniziativa di un comitato istituito il 15 marzo, ed elesse al vertice della neonata associazione l'ingegnere Mario Vicary, al termine dei lavori di una sorta di costituente presieduta da Enrico D'Ovidio. Furono invitate a far par...

    La sede della Federcalcio è a Roma, nella palazzina ubicata in via Gregorio Allegri 14, quartiere Pinciano. Fino agli inizi degli anni cinquanta sull'area dell'odierna sede sorgeva una villa residenziale, successivamente demolita per dare inizio, nel 1952, ai lavori per la realizzazione della palazzina a sei piani che ospita l'attuale sede della FI...

    Componenti

    Fanno parte della Federazione Italiana Giuoco Calcio le seguenti componenti:

    Organigramma

    Aggiornato all'8 luglio 2023. 1. Presidente: Gabriele Gravina 2. Vicepresidente vicario: Umberto Calcagno 3. Vicepresidente: Francesco Ghirelli 4. Segretario generale: Marco Brunelli 5. Vicesegretario: Antonio Di Sebastiano 6. Consiglieri federali: 6.1. Lega Nazionale Professionisti Serie A: Lorenzo Casini (presidente), Claudio Lotito, Giuseppe Marotta 6.2. Lega Nazionale Professionisti Serie B: Mauro Balata(presidente) 6.3. Lega Pro: Matteo Marani (presidente), Alessandro Marino, Giuseppe Pa...

    Organi di giustizia sportiva

    Sono organi di giustizia sportiva istituiti presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio, i seguenti: 1. Commissione federale di garanzia; 2. Corte federale di appello; 3. Corte sportiva di appello a livello nazionale; 4. Tribunale federale nazionale; 5. Procura federale. Sono organi di giustizia sportiva istituiti presso le leghe e le divisioni, i Giudice Sportivi e i sostituti di ognuna delle seguenti componenti: Lega Nazionale Professionisti Serie A, Lega Nazionale Professionisti B, Lega I...

    La FIGC dirige e organizza l'attività della nazionale maschile e della nazionale femminile, delle nazionali giovanili, e delle nazionali di futsal e di beach soccer; inoltre, supervisiona, controlla e coordina le leghe che organizzano i campionati professionistici (Lega Serie A, Lega B, Lega Pro) e i campionati a carattere dilettantistico di livell...

    La FIGC ha diversi sponsor, tecnici e ufficiali. Il fornitore delle divise della nazionale di calcio è Adidas. Dalla stagione 2023-2024, Givova per le divise degli arbitricon gli sponsor Tigotà e Net Insurance.

    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «FIGC»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federazione Italiana Giuoco Calcio
    (IT, EN) Sito ufficiale, su figc.it.
    FIGC Vivo Azzurro - Nazionale Italiana Calcio (canale), su YouTube.
    FIGC, su sapere.it, De Agostini.
  4. www.figc.it › en › figcThe FIGC | FIGC

    15 May 2024. Attualità. ‘Vivo Azzurro TV’ is born: football as you've never seen it before! Gravina: "An historic day for FIGC and millions of fans". 14 May 2024. Attualità. 2024/2025: UEFA licences to 16 Serie A and 2 Serie B sides. 10 May 2024.