Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Don (dal latino Dominus) è un termine comunemente adoperato nella lingua italiana come prefisso al nome, quale trattamento d'onore ed informalmente come titolo onorifico

  2. Don (abreviado D.) 1 o doña (abreviado Dña. o D.ª) 1 es un vocablo de origen hispano muy usado protocolarmente que antecede al nombre de la persona y que se usa como una expresión de respeto, cortesía o distinción social. En España y sus reinos de las Indias se usó para diferenciar al plebeyo del noble, o al criollo del común de las personas.

  3. Un trattamento d'onore, o semplicemente trattamento, è un appellativo onorifico utilizzato nella vita sociale nei riguardi di personaggi che presentano un titolo.

  4. Don (dal latino Dominus) è un termine comunemente adoperato nella lingua italiana come prefisso al nome, quale trattamento d'onore ed informalmente come titolo onorifico.

  5. Das berühmteste Buch der spanischen Literatur gilt als erster moderner Roman und ist eines der bedeutendsten Werke der Weltliteratur. 2002 wählten es – organisiert vom Osloer Nobelinstitut – hundert bekannte Schriftsteller zum „besten Buch der Welt“. [2] .

  6. La detrazione fiscale è uno sconto direttamente sull'importo delle imposte sul reddito: se doni 100 € a Wikimedia Italia e lo Stato ti restituisce 30 €, la donazione ti costa solo 70 €; in altre parole, per ogni donazione che fai a Wikimedia Italia è come se Stato aggiungesse una donazione di importo pari a quasi la metà della tua .

  7. 18. Apr. 2016 · Don è l’abbreviazione della parola donno in uso ancora ai tempi di Dante ma non più conservata, la quale deriva dalla parola latina dominus, che significa signore, padrone. Propriamente “don” non costituisce un titolo, ma è un trattamento.