Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 19. März 2022 · I cent'anni di Ugo Tognazzi sono un'istantanea dell'Italia che cambia, uscita affamata di vita e di cibo dagli stenti della guerra mondiale, gettata nella corsa al benessere degli anni '60,...

  2. 23. März 2022 · I mille volti di Ugo Tognazzi a 100 anni dalla nascita. Attore, regista, comico, con la passione per la cucina e per il Milan, è stato uno dei maggiori protagonisti della stagione d'oro...

  3. 15. März 2022 · 5.33M subscribers. Subscribed. 67. RAI is an Italian public broadcast service. Wikipedia. 11K views 1 year ago. https://www.raiplay.it/programmi/oggi... - Ricky e Maria Sole Tognazzi ospiti a...

    • 37 Min.
    • 11,1K
    • Rai
    • L’esordio Di Ugo Tognazzi Al Cinema avverrà Nel 1950.
    • A Uno Due E Tre, Per Vianello E Tognazzi Non Fu Tutto Rosa E Fiori.
    • Gli Anni ’60 Saranno IL Vero Periodo D’Oro Per Tognazzi.
    • IL Re Della Supercazzola.
    • Ugo Tognazzi Non Ebbe Paura Di sporcarsi Le Mani
    • Che Cosa Resta Oggi Di Un Attore Come Tognazzi?

    In quell’anno uscì in tutte le sale “I Cadetti di Guascogna”, una commedia romantica nella quale reciterà al fianco dell’indimenticabile Walter Chiari. Il pubblico generalista, in ogni caso, già conosceva molto bene il volto di Tognazzi, che da ormai diverso tempo lavorava come attore nel teatro di varietà. L’anno successivo, il 1951, Tognazzi fece...

    Le battute dei due erano valse loro più di qualche grattacapo. La trasmissione, in effetti, fu cancellata dal palinsesto quando i due si presero la briga di burlarsi dell’allora Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, vittima di una piccola gaffe al Teatro della Scala al quale però i mezzi di comunicazione decisero di non dare spazio.

    Dopo la parentesi teatrale e televisiva, Ugo Tognazzi troverà la sua massima espressione nel mondo del cinema, e nella commedia all’italiana in modo particolare. Ricordiamo da questo punto di vista con particolare piacere pellicole del calibro di La voglia matta, I Mostri, Il Magnifico Cornuto, Venga a prendere il caffé da noi e L’anatra all’aranci...

    Tognazzi sarà ricordato in particolare per essere stato il rappresentante di un tipo di comicità estremamente particolare, alternativa, che spesso lasciava il pubblico a bocca aperta. Le sue non erano semplici battute, erano opere d’arte, artifici retorici che sono rimasti a modo loro unici. Grazie a lui divenne celebre la cosiddetta “supercazzola”...

    Fra i ruoli più celebri e più fortunati della sua carriera c’è senza dubbio quello di Renato Baldi nel film francese La Cage Aux Folles, tradotto in italiano con il titolo “Il Vizietto”. Tognazzi accettò di interpretare il ruolo di un omosessuale in un periodo storico in cui il tema dell’orientamento sessuale era un tabù. Ma fu un successo, nonché ...

    Oltre alla sua filmografia, è una stirpe d’eccellenza. I figli Ricky e Gianmarco hanno portato alta la bandiera della famiglia Tognazzi a teatro e al cinema, apprendendo gli insegnamenti del padre e trasportandoli sul palco con la stessa dedizione. E sono l’eredità più concreta che oggi abbiamo di un attore immenso comeUgo Tognazzi. Leggi anche – B...

  4. 23. März 2022 · 23 mar 2022 - 08:30 25 foto. A CURA DI PAOLO NIZZA. Dalle collaborazioni con Luciano Salce, Dino Risi e Marco Ferreri al personaggio del Conte Mascetti della trilogia di Amici Miei, sino alle pelilcole con Vittorio Gassman, le interpretazioni più memorabili dello straordinario attore, nato a Cremona il 23 marzo del 1922.

    • 100 anni di ugo tognazzi1
    • 100 anni di ugo tognazzi2
    • 100 anni di ugo tognazzi3
    • 100 anni di ugo tognazzi4
    • 100 anni di ugo tognazzi5
  5. 23. März 2022 · L'omaggio ai 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi, uno degli attori più grandi e polivalenti del cinema italiano. Tutte le curiosità tra cui i film migliori e la causa della sua morte improvvisa. di Redazione. 23 Marzo 2022. Ugo Tognazzi (Fonte Twitter @Elena81353537)

  6. 23. März 2022 · 23 Marzo 2022. I personaggi migliori di Tognazzi sono dei perdenti, antieroi che risalgono vuoi alla cultura ebraica dello schlemihl sia alle pagine di Nikolaj Gogol, in versione moderna e...