Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Legislature della Repubblica Italiana. Nell' ordinamento costituzionale italiano, viene chiamata legislatura il periodo in cui rimangono in carica gli eletti alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica in seguito alle elezioni politiche .

  2. 27. Apr. 2017 · Le legislature della Repubblica. 2018. XVIII Legislatura. (23 Marzo 2018 - 12 Ottobre 2022) 2013. XVII Legislatura. (15 Marzo 2013 - 22 Marzo 2018) 2008. XVI Legislatura.

  3. 23. März 2018 · Camera dei deputati - XVIII Legislatura - Home page. Fondata nel 1848, mette a disposizione dell'attività parlamentare e dei cittadini un vasto patrimonio.

  4. www.parlamento.it › homeparlamento.it

    Benvenuto su parlamento.it. Il sito del Parlamento italiano intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell'istituzione parlamentare. Attraverso questa homepage il cittadino non solo può raggiungere i siti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, ma può consultare direttamente i ...

  5. Legislature Precedenti. Questa sezione rende disponibile il patrimonio di documentazione parlamentare della Camera dei deputati dall’Assemblea Costituente alla penultima Legislatura repubblicana, nonché la raccolta degli atti del Parlamento in seduta comune. Per ciascuna Legislatura è possibile consultare i resoconti delle sedute, le schede ...

  6. XVIII legislatura; Stato Italia: Elezioni: Politiche 2018: Inizio: 23 marzo 2018: Fine: 12 ottobre 2022: Capo di Stato: Sergio Mattarella: Governi: Conte I (2018-2019) Conte II (2019-2021) Draghi (2021-2022) Camera dei deputati; Presidente: Roberto Fico Membri: 630 deputati: LSP

  7. I principali eventi della Legislatura. Alle elezioni politiche del 18 aprile 1948 la Democrazia Cristiana ottiene il 48,5 per cento dei voti, mentre il 35 per cento va al Fronte Popolare, in cui sono rappresentati comunisti e socialisti. L'8 maggio 1948 Ivanoe Bonomi viene eletto Presidente del Senato.