Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Im Anschluss erschien Atzeis Debütalbum Bianco e nero. Nach weiteren Fernsehauftritten 2016 wurde für das Sanremo-Festival 2017 die erneute Teilnahme der Sängerin angekündigt. Mit Ora esisti solo tu erreichte sie den neunten Platz.

  2. Bianco e Nero was the official media outlet of the Centro Sperimentale della Cinematografia in Cinecittà based in Rome. Bianco e Nero was started as a monthly journal, and its contents included reviews and essays on film pedagogy and theory. Its first director was Luigi Freddi.

  3. Black and White (Italian: Bianco e nero) is a 2008 Italian romantic comedy-drama film directed by Cristina Comencini. The film deals with race and inter-racial relationships when the married Carlo falls in love with Nadine, the wife of his own wife's colleague.

    • Storia
    • Applicazioni Nei Media
    • Accessibilità
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Rappresentare la realtà in bianconero coinvolge sia le arti pittoriche, sia la storia del cinema e della fotografia; se agli albori di queste due ultime arti, la rappresentazione dei soggetti era obbligatoriamente in bianconero, non esistendo la pellicola a colori, con il tempo derivò solamente da una scelta artistica. Nella fotografia in bianco e ...

    Fotografia

    Fino agli anni settanta, quando il calo dei prezzi ha reso popolare la fotografia a colori, la quasi totalità delle foto scattate era in bianco e nero. In seguito questa forma si è ritagliata una nicchia per le sue peculiari capacità espressive e ha superato anche l'avvento delle fotocamere digitali. Tra l’acronimo “Bianco e Nero” e l’acronimo “bianconero” esiste una sottile differenza: il primo indica un’immagine costituita da due sole tonalità, bianco e nero, mentre il secondo termine, di u...

    Cinema

    Dagli anni quaranta del XX secolo sempre più film iniziarono ad essere girati a colori, anche per competere meglio con la televisione, ancora in bianco e nero. Nonostante ciò alcuni film, anche negli ultimi decenni, vengono ancora presentati (totalmente o parzialmente) in bianco e nero, per motivi prevalentemente artistici (si veda ad esempio film in bianco e nero prodotti dal 1970).

    Televisione

    All'inizio le trasmissioni e gli apparecchi televisivi erano unicamente in bianco e nero, poi, a partire dal 1954 negli Stati Uniti d'America, si è gradualmente diffuso il colore. In Italia il colore in televisione incomincia a diffondersi ufficialmente dal 1977.

    Quando i colori vengono utilizzati per rappresentare informazioni attraverso mappe, infografiche e grafici, se vengono convertiti in bianco e nero (ad esempio attraverso le fotocopie) possono perdere o addirittura azzerare il significato trasmesso (stesso problema di accessibilità possono averlo i daltonici). Ne è un esempio la metropolitana di Lon...

    Adams, Ansel., Il negativo, Zanichelli, 1987, ISBN 88-08-04342-8, OCLC 799204930. URL consultato l'11 gennaio 2021.
    Marco Fodde, L'arte della fotografia digitale in bianconero, Milano, Feltrinelli Apogeo, 2009, ISBN 978-88-503-2885-7.
    Marco Fodde, L'arte della fotografia digitale in bianconero, Milano, Feltrinelli Apogeo, 2015, ISBN 978-88-503-3356-1.
    Marco Fodde, Fotografare in bianconero. Guida alla ripresa fine art, Milano, Feltrinelli Apogeo, 2020, ISBN 978-88-503-3520-6.
    Wikiquote contiene citazioni sul bianco e nero
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul bianco e nero

    Maurizio De Benedictis, BIANCO E NERO, in Enciclopedia del cinema, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Bianca_AtzeiBianca Atzei - Wikipedia

    On the same day, she released her first album Bianco e nero, including 20 tracks and many of her previous publications. Her cover of "Ciao amore, ciao" was published as the second single of the album on April 13, 2015. Bianca Atzei's signature

  5. Bianco e Nero on Italian vanhin ja tunnetuin elokuva-alan aikakauslehti. Bianco e Nero perustettiin vuonna 1937 Centro Sperimentale di Cinematografian elokuvateoreettiseksi julkaisuksi. Sen ensimmäisiä toimittajia olivat Luigi Chiarini ja Umberto Barbaro.

  6. Bianco e nero est un film italien réalisé par Cristina Comencini, sorti en 2008. Parmi les principaux interprètes : Fabio Volo, Ambra Angiolini et Aïssa Maïga