Yahoo Suche Web Suche

  1. Erhalten auf Amazon Angebote für ähnliche artikel im Bereich DVD. Entdecken tausende Produkte. Lesen Kundenbewertungen und finde Bestseller

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. La donna, una giovane esule fiamminga a cui è stata tagliata la lingua durante la guerra delle Fiandre, è anche accusata di omicidio. Pontormo, ormai quasi alla fine della sua vita, si espone in prima persona per difenderla. Titolo Originale: Produzione: Paese: Italia, Genere: Film, Drammatico, Anno: 2004; Durata: 97 minuti; Regia: Giovanni Fago

  2. Pontormo - olga di comite non era facile affrontare tale personaggio in un film. ci ha provato il regista giovanni fago con l'opera uscita in questi giorni. il periodo preso a soggetto è quello degli anni della tarda maturità, quando jacopo carucci, su commissione del duca cosimo dei medici, è impegnato negli affreschi del coro di san lorenzo, che non porterà a termine. il suo giudizio ...

  3. Titolo originale: Pontormo - Un amore eretico: Nazione: Italia: Anno: 2002: Genere: Storico: Durata: 102' Regia: Giovanni Fago: Sito ufficiale: www.pontormoilfilm.it

  4. 1 Nomination Silver Ribbon, Italian National Syndicate of Film Journalists: Best Costume Design. Pontormo: UN AMORE ERETICO. 2004, regia di Giovanni Fago . Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Palamo Films, Starplex (con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento di Spettacolo) - Distribuzione: Eagle Pictures S.p.a, AB Film Distributors - Soggetto (dal diario ...

  5. Entdecke die 20 ähnliche Filme zum Film Pontormo - Un Amore Eretico von Giovanni Fago mit Joe Mantegna, Galatea Ranzi, wie z.B. Caligula, Der Glöckner von Notre Dame, Der Leopard, Die Queen

  6. 1. Jan. 2004 · Dela “Pontormo - Un amore eretico” med dina vänner och starta en diskussion på Facebook eller Twitter! Kommentera på FacebookKommentera Kommentera på TwitterKommentera. Pontormo - Un amore eretico. IMDb The Movie Database. Origin ...

  7. PONTORMO - UN AMORE ERETICO regia di Giovanni Fago con Joe Mantegna, Galatea Ranzi, Alberto Bognanni, Sandro Lombardi, Massimo Wertmüller, Laurent Terzieff, Toni Bertorelli, FilmScoop.it vota e commenta film al cinema