Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Rodolfo Graziani nacque l’11 agosto 1882 a Filettino, paesino situato nella Valle dell’Aniene, ai piedi del Monte Viglio. Quarto di nove figli, dalla madre Adelia Clementi ricevette un educazione all’insegna del sentimento religioso, del culto del bene, educato verso mete nobili ed elevate. Indirizzato dal padre Filippo nel seminario di Subiaco, dove osservò "regole"

  2. www.munzinger.de › search › portraitwww.munzinger.de

    Hier sollte eine Beschreibung angezeigt werden, diese Seite lässt dies jedoch nicht zu.

  3. Graziani, Rodolfo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica. Generale di corpo d' armata dal 1932, nel 1935 fu nominato governatore della ...

  4. academia-lab.com › enciclopedia › rodolfo-grazianiRodolfo Graziani _ AcademiaLab

    Rodolfo Graziani nació en Filettino en la provincia de Frosinone el 11 de agosto de 1882. Su padre, Filippo Graziani, era el médico del pueblo. Se educó en un seminario en la ciudad de Subiaco y luego pasó a estudiar en el Liceo Torquato Tasso de Roma. Debido a restricciones económicas, Graziani no pudo postularse a la Academia Militar de Módena y, por lo tanto, decidió estudiar derecho ...

  5. Rodolfo Graziani is the main antagonist in the 1981 Libyan historical epic war film Lion of the Desert. He was one of the most influential leader of the Italian army. He is an extremely loyal and obedient follower of Benito Mussolini. A fascist general who is strict and does not tolerate failure. He was portrayed by the late Oliver Reed. Mussolini wants to defeat the uprising in Libya, where ...

  6. 12. Jan. 2022 · Rodolfo Graziani nella foto al centro mentre Hitler viene ricevuto dal maresciallo Emilio De Bono a Roma il 2 maggio 1938 . Questioni che Graziani annota spingendo per l'intervento contro Francia ...

  7. Strage di Addis Abeba. La strage di Addis Abeba (conosciuto nella storiografia italiana anche come attentato a Graziani e in lingua inglese come Graziani massacre [1]) fu un insieme di episodi di indiscriminata e brutale rappresaglia, compiuti tra il 19 e il 21 febbraio 1937 [2] nella capitale dell' Etiopia da parte di civili italiani, militari ...