Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. I fratelli Carlo e Nello Rosselli vengono uccisi il 9 giugno 1937 in Francia da alcuni militanti di un’organizzazione di estrema destra. Si trovavano in Normandia perché Carlo vi soggiornava per ricevere cure termali, dopo essere andato in esilio per evitare le persecuzioni fasciste e aver combattuto nella Guerra civile spagnola.

  2. I fratelli Carlo e Nello Rosselli furono due importanti politici, giornalisti e attivisti dell' antifascismo italiano. Vissero a lungo in esilio a Parigi e furono uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da formazioni locali di estrema destra, probabilmente su ordine proveniente dai vertici del fascismo italiano.

  3. I fratelli Rosselli e il volo Bassanesi. Esattamente quarant’anni fa, la notte tra il 9 e il 10 giugno del 1937, vennero uccisi a Bagnoles de l’Orne, piccola cittadina della Normandia, Carlo e Nello Rosselli, due dei più autorevoli esponenti dell’antifascismo italiano, che erano stati tra i fondatori di Giustizia e Libertà, uno dei ...

  4. Sabatino Rosselli dit Nello Rosselli, né le 20 novembre 1900 à Rome et mort le 9 juin 1937 à Bagnoles-de-l'Orne, est une personnalité italienne antifasciste. Il a été assassiné avec son frère Carlo par des cagoulards sur ordre probable de Benito Mussolini .

  5. Nello Rosselli - all'anagrafe Sabatino Enrico - nasce a Roma il 29 novembre 1900 e muore a Bagnoles-de-l'Orne 9 giugno 1937. Figlio di Joe e di Amelia Pincherle; sposa Firenze il 22 dicembre 1926 Maria Todesco; figli: Silvia, Paola, Aldo e Alberto. Formatosi in una famiglia ebrea di salda tradizione liberale, che sin dal Risorgimento aveva ...

  6. Il cordoglio del Rosselli. Data pubblicazione: 21/05/2024. Tutta la comunità scolastica dell’Istituto Rosselli si unisce al grande dolore della Dirigente Scolastica e della sua famiglia per l’inconsolabile perdita del padre, porgendo le più sentite condoglianze.

  7. Carlo Rosselli. Carlo Alberto Rosselli ( Roma, 16 novembre 1899 [1] – Bagnoles-de-l'Orne, 9 giugno 1937) è stato un attivista, giornalista, filosofo, storico ed antifascista italiano . Fu il teorico del "socialismo liberale", un socialismo riformista non marxista direttamente ispirato dal laburismo britannico e dalla tradizione storico ...