Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Gaetano Bresci (11 November 1869 – 22 Mei 1901) adalah warga miskin Italia yang hijrah ke AS dan di sana ia aktif dalam kelompok radikal imigran Italia. Ia kemudian mendirikan sebuah surat kabar anarkis bernama La Questione Sociale.

  2. Bresci je rođen u talijanskoj pokrajini Toskani. Bio je sin skromnog obrtnika. Nakon pohađanja stručnih škola postao je tkalac. Nekoliko je puta bio procesuiran i osuđivan, počevši od 1892. godine, zbog sudjelovanja u štrajkovima i radničkim manifestacijama. Upisan u policijske dosjee kao anarhist, više se nije uspio zaposliti.

  3. 14. März 2023 · Storia. Gaetano Bresci: Vita, attentato, processo, carcere e morte dell’anarchico che uccise re Umberto I. L’anarchico pratese che uccise il re Umberto I a Monza il 29 luglio del 1900 venne assassinato dai carcerieri di Santo Stefano il 22 maggio del 1901, probabilmente su ordine delle autorità di governo di Roma, però la sua morte fu fatta passare e archiviata per sempre come un suicidio.

  4. 29. Juli 2016 · Bresci, operaio tessile di Prato e intransigente anarchico (già amnistiato nel ‘95) vi era emigrato nel 1898, pare, anche, per sfuggire alle responsabilità verso una ragazza che aveva messo ...

  5. Gaetano Bresci ( November 10, 1869 - May 22, 1901) was an Italian American anarchist who killed Italian King Umberto I. He is still considered a hero by many anarchists and republicans .

  6. 18. Juli 2018 · GAETANO BRESCI, IL PROCESSO E IL CARCERE DI SANTO STEFANO. Il processo a Gaetano Bresci che si apre in un’accaldata Milano, non appurerà tutto. Molte ombre rimarranno, a cominciare da quelle riguardanti presunti complici che collaborarono con Bresci. Uno dei più convinti sostenitori della tesi del complotto è Joe Petrosino, il famoso ...

  7. Less than a year later they "killed himself" Gaetano Bresci in the penitentiary of the island of Santo Stefano. Early years Gaetano Bresci was born in Coiano, a hamlet in the municipality of Prato, on November 10th, 1869, a day before Umberto's son, who became king at the death of his father with the name of Vittorio Emanuele III.