Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Carlo Ludovico Bragaglia. Director. en. Aníbal (1959) La espada y la cruz (1958) Los amores de Hércules (1960) Si no encuentras lo que buscas, inténtalo con el buscador global. Filmaffinity es una web de votación y recomendación personalizada de películas y series, una red social y diario del cine y las series con votaciones, listas y ...

  2. Carlo Ludovico Bragaglia è uomo dai mille record, non ultimo la longevità, perché muore a 104 anni, dopo aver girato una quantità industriale di pellicole, di ogni genere commerciale. Il fratello è Anton Giulio Bragaglia (Frosinone, 1890 - Roma, 1960), meno longevo e meno commerciale, autore futurista impegnato a rinnovare l'arte della fotografia e buon autore teatrale.

  3. Bragaglia, Carlo Ludovico. Fotografo e regista cinematografico, nato a Frosinone l'8 luglio 1894 e morto a Roma il 4 gennaio 1998. Tra i più fecondi e longevi artigiani del cinema italiano, realizzò una sessantina di film nel corso di un'attività registica quasi trentennale, attraversando diverse stagioni e toccando i generi più disparati ...

  4. Totò Collection (3 DVD) di Carlo Ludovico Bragaglia, Amleto Palermi con Luigi Almirante, Adriana Benetti, Aldo Bufi Landi, Amelia Chellini, Franco Coop, Titina De Filippo, Silvana Jachino, Tina Lattanzi, Dante Maggio, Silvana Pampanini, Elli Parvo, Paolo Stoppa, Totò. (2) Film Cofanetti 3 DVD. Disp. in 4 gg lavorativi. 16,99 €.

  5. Carlo Ludovico Bragaglia (Frosinone, 8 de julho de 1894 — Roma, 3 de janeiro de 1998 [1]) foi um cineasta italiano. Filmografia. Tarquinia ; O la borsa o la vita ; Non son gelosa (1933) Un cattivo soggetto (1933) Quella vecchia canaglia ; Frutto acerbo (1934) Amore ; La fossa degli angeli

  6. 9. Feb. 2015 · Carlo Ludovico Bragaglia (Frosinone, 8 luglio 1894 – Roma, 3 gennaio 1998): regista e sceneggiatore italiano. Nell’estratto dell’intervista realizzata per il programma radiofonico “Camera Oscura” del 01/01/1990, Bragaglia racconta l’origine del termine regista, parola ideata insieme al fratello Anton Giulio per definire il direttore ...

  7. Biografia. Nato a Roma nel 1932, Leonardo Bragaglia era figlio d'arte: suo padre era il pittore futurista Alberto Bragaglia, i suoi zii erano Anton Giulio Bragaglia, Carlo Ludovico Bragaglia e Arturo Bragaglia, e il nonno paterno Francesco fu direttore generale della Cines.