Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. L'incidente è trascurabile. Luchetti si rifarà." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 14 marzo 2019) "Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti, attraversa per un'ora e mezzo la vita di un uomo con tanti piccoli difetti. Un uomo medio, pieno di pensieri e sentimenti medi, egoismi, trascuratezze e tradimenti. È un racconto anomalo ...

  2. Momenti di trascurabile felicità. Directed by. Daniele Luchetti. Italy, 2019. Comedy. 93. Synopsis. Paul is granted, after his death, to return to earth for an hour and thirty-two minutes. Ninety-two minutes of final balance. Will he have time to deal wi ...

  3. 1. Jan. 2010 · Con “Storie di primogeniti e figli unici” ha vinto il Premio Giuseppe Berto e il Premio letterario Piero Chiara. Il suo penultimo libro, edito da Einaudi, si intitola “Momenti di trascurabile felicità”, una raccolta di aneddoti sulla felicità delle piccole cose quotidiane. Nel 2013, ha pubblicato “Il desiderio di essere come tutti”.

  4. 14. März 2019 · RECENSIONE di GIUSEPPE GROSSI — 14/03/2019. Momenti di trascurabile felicità: Pif in una sequenza del film. Amaro e dolce si accavallano in bocca. Risate e lacrime convivono nello stomaco ...

  5. 14. März 2019 · 14/03/2019 - Nel suo nuovo film, Daniele Luchetti adatta liberamente una coppia di libricini di Francesco Piccolo inquadrandoli in una commedia metafisica, tra cielo e terra, che non funziona del tutto

  6. 14. März 2019 · Daniele Luchetti loosely adapts a couple of short stories by Francesco Piccolo, turning them into a metaphysical comedy, somewhere between heaven and earth, that doesn't quite work. Available from 29 April, this new, Italian Netflix Original series, produced by Cattleya and revolving around a teenager’s summer love, has a slightly vintage ...

  7. 9. März 2019 · Momenti di trascurabile cinema. La battuta è facile, ma purtroppo inevitabile di fronte al nuovo film di Daniele Luchetti, Momenti di trascurabile felicità, che – prendendo spunto da due volumetti di Francesco Piccolo – assomma tutte le caratteristiche più nefaste del cinema italiano pseudo-autoriale contemporaneo.