Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Che tempo che fa. St 2021/22 6 min. "Ma lei di che squadra è? Se continua della squadra omicidi!". L'ironia di Ale e Franz a Che Tempo Che Fa. Vai al titolo.

    • 7 Min.
  2. Che tu sia un appassionato di avvincenti drammi o di leggere commedie, qui troverai film che risveglieranno emozioni, pensieri e divertimento. Esplora, vota e contribuisci alla Community: Naviga tra i titoli selezionati e clicca sul tuo “film da vedere”, per leggere la recensione e votare, aiutandoci a creare una classifica sempre più accurata e rappresentativa dei gusti cinematografici ...

  3. Che tempo che fa Puntata del 19/12/2021. Che tempo che fa. St 2021/22 211 min. Ospiti il Premio Oscar Javier Bardem, in occasione dell'uscita nelle sale de "Il capo perfetto", la nuova pellicola di Fernando León de Aranoa, candidata all'Oscar per la Spagna come il Miglior film straniero; e il Ministro della Salute Roberto Speranza.

    • 211 Min.
  4. Che tempo che fa Ficarra e Picone. St 2022/23 32 min. Quest'anno festeggiano 30 anni di carriera e reduci del successo del loro ultimo film "La stranezza", candidato ai prossimi David di Donatello in 14 categorie. Ficarra e Picone sono ospiti a Che Tempo Che Fa. Vai al titolo.

  5. In Time - Un film di Andrew Niccol. La teoria del film è manifestazione dell'umanesimo che resiste al culto del capitale. Con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy, Vincent Kartheiser, Olivia Wilde.

  6. 2. Dez. 2016 · Il 5 febbraio 1936 esce nelle sale “Tempi moderni”, film icona di Charlie Chaplin: una pellicola sarcasticamente polemica nei confronti della società primo-novecentesca, quando il difficile rapporto tra uomo e macchina, tra individuo e modernità mette in crisi un sistema sociale in drastico mutamento. I primi anni del Novecento furono ...

  7. 1. Mai 2020 · È l’introduzione del pathos che Chaplin ha dato ai suoi film a proiettarli in un dimensione che trascende i limiti del genere. Questa idea di pathos avrebbe raggiunto il suo apice in film come Il Monello (1921) in cui adotta un bambino abbandonato o Le luci della città (1931) in cui raccoglie fondi per salvare la vista a una ragazza cieca.