Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Gli esordi. Fin dalla più tenera età Eduardo Scarpetta si divertiva a far recitare dei pupi di pezza in un teatrino di legno da lui costruito, e spesso coinvolgeva la piccola sorellina Gilda facendola assistere a degli spettacolini da lui messi su. Fu all’età di 9 anni che Eduardo Scarpetta assistette alla prima vera rappresentazione ...

  2. 30. Dez. 2021 · I fratelli De Filippo nati da una relazione extraconiugale di Scarpetta: chi era la madre. Figlio dell’impiegato statale Domenico Scarpetta, il primogenito – avuto dalla diciottenne Rosa De Filippo, sposata nel 1876 – ebbe il nome del nonno. Il secondo si chiamava Vincenzo. Eduardo Scarpetta

  3. 3. Mai 2022 · Eduardo Scarpetta, le lacrime ai David di Donatello: "Dedico il premio a mio padre, l'ho perso quando avevo 11 anni" L'attore ha ricevuto la statuetta come migliore non protagonista per 'Qui rido ...

  4. SCARPETTA, Eduardo. – Nacque a Napoli il 13 marzo 1853, terzogenito di Domenico, ufficiale agli Affari ecclesiastici presso il ministero del governo borbonico, e di Emilia Rendina. Fu il capostipite di un’importante stirpe teatrale: Vincenzo, attore, musicista e autore teatrale, nato dal matrimonio con Rosa De Filippo; Maria, attrice e ...

  5. Eduardo Scarpetta, Odoardo Lucio Fausto [4] Vincenzo Scarpetta művészneve ( Nápoly, 1853. március 12. – Nápoly, 1925. november 29.) olasz színész és vígjátékíró. A nápolyi színház legjelentősebb színésze és szerzője volt a 19. és a 20. század fordulóján, a Scarpetta-De Filippo színházi dinasztia ősatyja ...

  6. Eduardo Scarpetta es un actor nacido en el año 1993 en Italia conocido por La ley de Lidia Poët (Serie de TV), La amiga estupenda (Serie de TV), Mafia Mamma, Los leones de Sicilia (Serie de TV), Los ángeles ignorantes (Serie de TV), Nadie como tú, Carosello Carosone (TV), Gionatan con G (C) y Aquí me río yo

  7. 17. Feb. 2023 · Eduardo Scarpetta film e serie tv. Eduardo Scarpetta raggiunge il primo successo nel 2018 con il film Capri-Revolution di Mario Martone, seguito da altri importati pellicole come La tristezza ha il sonno leggero, Qui rido io, per il quale si aggiudica il David di Donatello come “migliore attore non protagonista”, e La donna per me.