Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. ANTONIO Segni ha mantenuto ieri sera il proposito che sembra avesse manifestato già da alcuni giorni. Fin dal primo momento, cioè, in cui Egli ha avuta chiara consapevolezza delle sue condizioni di salute e delle scadenze improrogabili alle quali non avrebbe oramai potuto correttamente sottrarlo alcuna legittima sollecitudine di medici o di familiari, o alcun intrigo intessuto alle sue spade ...

  2. Antonio-Segni-Str. 4 44263 Dortmund. Tel.: +49 231 9206-0 Fax: +49 231 9206-199. E-Mail: doku@tecteam.de. tecteam Bildungsinstitut für Technische Kommunikation GmbH. QR-Code tecteam Bildungsinstitut . Antonio-Segni-Str. 4 44263 Dortmund. Tel.: +49 231 55 ...

  3. Presidenti Antonio Segni. Presidenti. St 2021 55 min. L'ascesa alla Presidenza della Repubblica di Antonio Segni, nel 1962, era stata concepita come una sorta di bilanciamento del quadro politico. Al governo arrivava il Partito Socialista e nello stesso tempo veniva eletto capo dello Stato un moderato. Al Quirinale trascorse solo un breve ...

    • 55 Min.
  4. Antonio Segni. Antonio Segni ( Sassari, 2 de febrero de 1891-1 de diciembre de 1972) fue un político y procesalista demócrata-cristiano italiano, dos veces primer ministro (1955–57, 1959–60) y cuarto presidente (1962–64) de Italia. 1 .

  5. Il Presidente Mario Segni. Quarto figlio di Antonio Segni, ha insegnato Diritto civile a Padova e a Sassari. Dal 1976 deputato della Democrazia cristiana, è stato tra i promotori del referendum per l'introduzione della preferenza unica nelle elezioni della Camera dei deputati (1991) e di quello per la riforma elettorale in senso maggioritario ...

  6. 11. Apr. 2021 · Il figlio dell'ex presidente della Repubblica Antonio Segni - morto nel 1972 e capo dello Stato dal 1962 al 1964 - , ha scritto un libro sul ruolo svolto dal padre nel corso della crisi dell ...

  7. 2. Feb. 2021 · Antonio Segni (archivio L'Unione Sarda) Ricorrono oggi centotrent'anni dalla nascita di Antonio Segni, politico e accademico sassarese eletto Presidente della Repubblica nel maggio del 1962.