Yahoo Suche Web Suche

  1. Wählen Sie aus einer riesigen Auswahl an Unterkünften die Booking.com bietet. Booking.com – offizielle Seite – Hotel

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. via Vincenzo Bellini, 16. 00198 Roma. L´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica “Silvio d´Amico” ha sede in Via Bellini, in un´elegante palazzina fra villa Borghese e il quartiere Parioli, un tempo sede dell´Ente Canapa. L´edificio di quattro piani, dispone di aule per la didattica, spazi di rappresentanza e uffici per l´amministrazione.

  2. 3. Nov. 2019 · DEPOSITO CAUZIONALE DI 300 € da versare su conto intestato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, Cod. IBAN: IT05K0100503382000000203010 – BNL ROMA/Tesoreria via degli Aldobrandeschi, 300 Roma- Causale: “ Nominativo Allievo deposito cauzionale a.a. 2019/2020 ”;

  3. Le ammissioni alla SECONDA FASE verranno pubblicate sul sito dell’Accademia entro sabato 16 settembre 2023. SECONDA FASE – DIALOGO – CANTO – MOVIMENTO; La Seconda Fase avrà inizio martedì 19 settembre 2023 e consiste nelle seguenti prove: Prova di recitazione/dialogo

  4. 25 aprile ore 16.30. Saggi e Spettacoli. ‘Che ci rivedremo sopra le stelle’. La Storia e le storie di Forte Bravetta – drammaturgia e regia Giovanni Greco. Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’ presenta ‘Che ci rivedremo sopra le stelle’. La Storia e le storie di Forte…. Spettacoli. 19 e 20 aprile 2024 ore 16.

  5. Silvio d’Amico fondò non soltanto l’Accademia d’Arte Drammatica, ma anche un’idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull’arte del grande attore, introdusse l’interpretazione moderna, basata sull’armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo. Da qui il concetto di “regia”, che l’Accademia ebbe il merito ...

  6. Scopri i corsi di recitazione, regia, critica giornalistica, drammaturgia e sceneggiatura offerti dall'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico.

  7. Silvio d’Amico fondò non soltanto l’Accademia d’Arte Drammatica, ma anche un’idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull’arte del grande attore, introdusse l’interpretazione moderna, basata sull’armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo. Da qui il concetto di “regia”, che l’Accademia ebbe il merito ...