Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Bresci, Gaetano. Enciclopedia on line. Anarchico italiano (Coiano, Prato, 1869 - penitenziario di Santo Stefano 1901). Tessitore, emigrato in America, ove si legò con gruppi di anarchici, ritornò in patria nel giugno 1900 allo scopo d'uccidere il re Umb ...

  2. 29. Juli 2018 · To Gaetano Bresci, who alone amongst the general cowardice knew how tc rise and strike the murderer of Italy’s starving. To our heroic companion, barbarously murdered in the prison of St. Stephen by the order of the deformed Emanuele III, we send today—the fifth anniversary of the event—our sincere salutations as fighters with the ardent desire, the firm determination, to follow him as ...

  3. 18. Juli 2018 · GAETANO BRESCI, IL PROCESSO E IL CARCERE DI SANTO STEFANO. Il processo a Gaetano Bresci che si apre in un’accaldata Milano, non appurerà tutto. Molte ombre rimarranno, a cominciare da quelle riguardanti presunti complici che collaborarono con Bresci. Uno dei più convinti sostenitori della tesi del complotto è Joe Petrosino, il famoso ...

  4. BRESCI, Gaetano. Bruno Anatra. Nacque a Coiano (Prato) il 10 nov. 1869 da Gaspare e Maddalena Godi. Il padre, modesto artigiano, commerciava in trecce di paglia per cappelli. Dopo aver frequentato la scuola d'arti e mestieri di Prato, entrò in fabbrica. Aveva 22 anni, quando, al "Fabbricone", prese parte al primo sciopero, che gli procurò nel ...

  5. Gaetano Bresci, né le 10 novembre 1869 à Coiano di Prato et mort le 22 mai 1901 au pénitencier de Santo Stefano en Italie, est un militant anarchiste italien, auteur de l'assassinat du roi d'Italie Humbert I er. Biographie. Gaetano Bre ...

  6. 29. Juli 2023 · Il 29 luglio 1900 l'anarchico Gaetano Bresci assassinò re Umberto I. L'attentato al sovrano rimase scolpito nella Storia, mentre la fine del regicida è ancora avvolta nel mistero. Il regicidio di Umberto I, per mano di Gaetano Bresci, illustrato da Achille Beltrame sulla Domenica del Corriere .

  7. 29. Juli 2018 · Gaetano Bresci was one of the founders of La Questione Sociale, the Italian anarchist paper published in Paterson. He was a skillful weaver, considered by his employers a sober, hard-working man, but his pay averaged only fifteen dollars a week. He had a wife and child to support; yet he managed to donate weekly contributions to the paper. He had even saved a hundred and fifty dollars, which ...