Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Crispi, Francesco. Enciclopedia on line. Uomo politico italiano (Ribera, Agrigento, 1818 - Napoli 1901). Avvocato e patriota, ebbe un ruolo decisivo nel convincere Garibaldi a compiere la spedizione dei Mille. Proclamata l'Unità d' Italia, abbandonò le ...

  2. CRISPI, Francesco Fausto Fonzi Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova di Ribera il 4 ott. 1818 (non 1919), iniziò gli studi a Villafranca Sicula nel 1825 e li proseguì nel palermitano Seminario greco-albanese de' Siciliani dal novembre 1828 al 1835.

  3. CRISPI, Francesco. Enciclopedia Italiana (1931) CRISPI, Francesco . Giuseppe Paladino Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco ...

  4. Francesco Crispi nasce a Ribera (Agrigento) il 4 ottobre 1818. I suoi genitori sono Tommaso Crispi, un commerciante di granaglie che ha anche ricoperto la carica di sindaco di Ribera per due volte, e Giuseppina Genova. Francesco, alla nascita, viene battezzato con rito greco secondo le tradizioni della Santa Chiesa Orientale, perché per linea paterna discende da una famiglia di origine ...

  5. 27. Mai 2010 · Focusing primarily on the career of Francesco Crispi, the paper looks at how attempts to bolster the image of the monarchy, and allay the challenges posed by the papacy and socialism, were compromised after the 1870s by the insipidity of Umberto I and the crown's dangerous embroilment in the 1890s with the Banca Romana scandal. It suggests that Crispi's pursuit of military success in Africa ...

  6. Francesco Crispi. Francesco Crispi ( Ribera, 4 de octubre de 1818- Nápoles, 12 de agosto de 1901) fue un estadista italiano, presidente del Consejo de Ministros italiano desde el 7 de agosto de 1887 al 6 de febrero de 1891 y entre el 15 de diciembre de 1893 y el 14 de junio de 1896.

  7. Francesco Crispi (ur. 4 października 1818 w Riberze, zm. 11 sierpnia 1901 w Neapolu) – włoski polityk i prawnik, uczestnik walk w okresie risorgimenta, dwukrotnie premier. Karierę zawodową rozpoczął jako adwokat w Neapolu. W latach 1848-1849 uczestniczył w walkach rewolucyjnych na terenie Królestwa Obojga Sycylii [1].