Yahoo Suche Web Suche

  1. Besondere Unterkünfte Zum Kleinen Preis. Täglich Neue Angebote. 98% Kundenzufriedenheit. Quality Hotel Politecnico in Turin reservieren. Schnell und sicher online buchen

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 4 Tagen · The Call for applications provides information on the PhD programmes, positions and scholarships available for the upcoming PhD cycle. The Call also explains how to take part in the selection process and the mandatory deadlines.

  2. Vor 20 Stunden · Al Politecnico nasce l'archivio Oliviero Toscani. La collaborazione tra Oliviero Toscani e il Politecnico, formalizzata nel 2023, vede oggi i suoi primi risultati grazie all’attività svolta nei laboratori Systemic Design Research Education Center (SYDERE) e Artificial Intelligence Hub (AIH). A partire dal mese di maggio 2024 – in ...

  3. Vor 5 Tagen · Il Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nelle aree culturali che studiano l'arte e la scienza del progettare, a scala sia del manufatto architettonico e urbano, sia del design del prodotto.

  4. Vor 20 Stunden · TORINO – Ha preso il via nel 2023 la partnership tra Oliviero Toscani e il Politecnico di Torino e, oggi, si possono apprezzare i primi frutti di questa collaborazione, grazie al lavoro svolto nei laboratori Systemic Design Research Education Center (SYDERE) e Artificial Intelligence Hub (AIH). Il progetto ha lo scopo di digitalizzare e ...

  5. Vor einem Tag · Un drone alimentato a energia solare, il primo nato nel contesto di un progetto universitario. Lo ha svelato pochi giorni fa il Team Icarus - composto da 130 membri - del Politecnico di Torino.Una ...

  6. Vor 5 Tagen · Torino si conferma una città attrattiva per gli e le studenti, particolarmente apprezzata per la sua accessibilità sul piano economico garantendo costi contenuti a livello di tasse universitarie, servizi abitativi e prezzi al dettaglio.

  7. Vor 5 Tagen · Il nuovo studio, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of American Chemical Society, dimostra come sia possibile migliorare l’attuale produzione di combustibili solari avvalendosi dell’intelligenza artificiale, e in particolare della tecnica denominata apprendimento sequenziale.