Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. 31. Mai 2024 · Il programma delle iniziative che rientrano nell'ambito delle celebrazioni degli otto secoli di storia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (sempre work in progress) è online all'indirizzo: www.800anni.unina.it. Radio ufficiale delle celebrazioni è RTL 102,5.

  2. Vor 4 Tagen · Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.

  3. 3. Juni 2024 · Il programma delle iniziative che rientrano nell’ambito delle celebrazioni degli otto secoli di storia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (sempre work in progress) è online all’indirizzo: www.800anni.unina.it. Radio ufficiale delle celebrazioni è RTL 102,5.

  4. 22. Mai 2024 · Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si occupa della formazione di nuove generazioni di progettisti, tecnici e ricercatori di elevata qualificazione, nonché la promozione dell’innovazione tecnologica di prodotti e processi per il loro trasferimento ...

  5. 28. Mai 2024 · Partecipa al Concorso collaboratore amministrativo 2024 presso Università di Napoli Federico II. Requisiti richiesti: Per qualsiasi diploma. Ente richiedente: Università di Napoli Federico II. Scadenza: 12/06/2024. Candidati ora!

  6. 28. Mai 2024 · Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.

  7. 5. Juni 2024 · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.