Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 5 Stunden · Filippo Turati, padre nobile del Partito socialista unitario, che raccoglie l’ala riformista del movimento operaio, si alza dal suo scranno e va verso Giacomo Matteotti. Gli dice all’orecchio: «Sei tu il segretario. Alzati e difendi l’onore del partito». Il segretario chiede di parlare. Ne ha facoltà. Contesta la validità delle elezioni che si sono tenute il 6 aprile 1924. Mentre ...

  2. Vor 2 Tagen · Nell'ottobre del 1922 Matteotti fu espulso dal Partito Socialista Italiano con tutta la corrente riformista legata a Filippo Turati. I fuoriusciti fondarono il nuovo Partito Socialista Unitario, di cui Matteotti divenne segretario. Il 10 giugno del 1924, ovvero cento anni fa, Matteotti fu rapito e assassinato da una squadra fascista capeggiata ...

  3. È il pomeriggio dell’11 giugno 1924 e la corrispondenza tra Filippo Turati e la compagna, Anna Kuliscioff, ci fornisce la miglior cronaca – dall’interno, come la vissero i protagonisti di allora...

  4. Vor 2 Tagen · Il progetto "Insieme alla Turati" con attività culturali, informative e ricreative nel segno dell’integrazione col territorio, al via il 19 giugno.

  5. Vor 2 Tagen · Il lavoro ripercorre le vicende processuali del 1927 a carico di Filippo Turati, Sandro Pertini, Carlo Rosselli, Ferruccio Parri, Lorenzo Dabove, Francesco Spirito, Italo Oxilia, Giacomo Oxilia e ...

  6. Vor 5 Tagen · In politica Matteotti è un riformista come Filippo Turati. E come moderato ha da subito un rapporto conflittuale con Mussolini che è invece un leader dei massimalisti. Poi Mussolini cambierà casacca diventando interventista mentre Matteotti con coerenza resta pacifista e per questo, durante la prima guerra mondiale, viene mandato al confino ...

  7. Vor 3 Tagen · Viale Filippo Turati 80 c/o Castelnovo 23900 Lecco (LC) www.fascinointellettuali.it info[at]fascinointellettuali.it. Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione de ...