Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 4 Tagen · Giovanni Gentile (born May 30, 1875, Castelvetrano, Italy—died April 15, 1944, Florence) was a major figure in Italian idealist philosophy, politician, educator, and editor, sometimes called the “philosopher of Fascism.” His “actual idealism” shows the strong influence of G.W.F. Hegel.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  2. Vor einem Tag · Gentile, Giovanni: Entstehung und Entwicklung der modernen Philosophie in Italien. Biel: Schweizerischer Wissenschafts- und Universitätsverlag 2015-2016. Band 7.3: Neu-Kantianer und Hegelianer (Erster Teil). Biel: Schweizerischer Wissenschafts- und Universitätsverlag 2015. [Inhaltsverzeichnis] Band 7.4: Neu-Kantianer und Hegelianer (Zweiter ...

  3. Vor einem Tag · SEMINARIO CRIVISPE 3 giugno 2024 su GIOVANNI GENTILE . Dipartimento di Filosofia. Dottorato di ricerca Philosophy, Science, Cognition, and Semiotics. Seminari del Crivispe. Politica e cultura tra presente e passato. Lunedì 3 giugno 2024. Giovanni Gentile. tra politica e cultura. discutono. Laura Cerasi (Università Ca’ Foscari di Venezia)

  4. Vor 2 Tagen · Si deve all’allora Ministro della Pubblica Istruzione, Giovanni Gentile – investito di poteri straordinari concessi dal governo – una riforma scolastica che in pochi mesi riuscì a rafforzare i principi ideologici del fascismo all’interno degli istituti scolastici e pose il mondo della scuola sotto il dominio diretto del ...

  5. Vor 20 Stunden · 3 min. STAMPA. Fontanella. A Fontanella il sindaco uscente Mauro Brambilla (lista “Concretezza e Continuità”) chiede ai cittadini il rinnovo del mandato per proseguire con la sua ...

  6. Vor 2 Tagen · GIOVANNI GENTILE. Filosofo e pedagogista italiano. α 29 maggio 1875 ω 15 aprile 1944. Giovanni Gentile nasce il 29 maggio 1875 a Castelvetrano, in Sicilia, figlio di Teresa e Giovanni, farmacista. Cresciuto a Campobello di Mazara, frequenta il liceo classico "Leonardo Ximenes" di Trapani; in... Leggi di più. Download PDF. PETER HIGGS.

  7. Vor 5 Tagen · Si chiamano Villa Triste i luoghi che in Italia si trasformarono in camere di tortura aperte dai nazifascisti negli ultimi anni della seconda guerra mondiale. Firenze ha la sua Villa Triste, in via Bolognese 67, un luogo carico di storia ma che in molti oggi hanno dimenticato, soprattutto i più giovani.