Yahoo Suche Web Suche

  1. Kostenlose und einfache Rücksendungen für Millionen von Artikeln. Niedrige Preise, Riesenauswahl. Sicher bezahlen mit Kauf auf Rechnung.

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 7 Stunden · Per molti anni abbiamo creduto che l’antimafia, con la sua morale e le sue intransigenze, avrebbe cambiato in meglio la politica. E’ successo che una candidata dell’antimafia, per ...

  2. Vor 3 Tagen · Paolo Borsellino è stato parte fondamentale del pool antimafia dell’ufficio istruzione di Palermo che ha rivoluzionato il modo di indagare e raccogliere prove nei processi di mafia. Le esperienze dell’ufficio diretto prima da Rocco Chinnici e poi da Antonino Caponnetto avevano condotto alla costruzione del maxi-processo, attraverso un metodo fondato sul lavoro di gruppo, la ...

  3. Vor 6 Tagen · Un episodio nel quale l’on. Lima, tra la fine del 1982 e l’inizio del 1983, si attivò per condizionare l’operato della magistratura in senso favorevole ad un potente imprenditore vicino a “Cosa Nostra”, è emerso grazie alle deposizioni rese dal dott. Paolo Borsellino davanti al Procuratore della Repubblica di ...

  4. Vor einer Stunde · Casi dos meses después, el 19 de julio de 1992, Paolo Borsellino y cinco de sus guardaespaldas fueron asesinados con un coche bomba mientras visitaban la casa de su madre en Palermo. Estos ...

  5. Vor 4 Tagen · La MAFIA spiegata ai ragazzi da PAOLO BORSELLINO; La RIFORMA della GIUSTIZIA – Luci e ombre. Presente e passato. 🟧 ARCHIVIO ️ Il cavalier Costanzo, Salvo Lima e la deposizione di PAOLO BORSELLINO; PAOLO BORSELLINO: la mafia è un sistema alternativo a quello statale

  6. Vor 3 Tagen · Un murale lungo 20 metri con i volti di personaggi simbolo che hanno dato lustro a Palermo nel mondo come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (da piccoli) e Donna Franca Florio. Così rinasce via dell’Arsenale, luogo che in passato ha segnato una forte espansione della città. L'opera di street art si può ammirare lungo la cinta muraria che ...

  7. Vor 3 Tagen · – Il progetto del Museo del presente dedicato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino, a tutte le vittime di mafia, è possibile grazie alla Presidenza della Regione Siciliana e alla Città Metropolitana di Palermo.