Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 2 Tagen · Toni Servillo. Il neodirettore del Teatro Stabile di Roma, il regista Luca De Fusco, inizia la presentazione della sua prima stagione con una battuta. «Essendoci state varie polemiche riguardo ...

  2. Vor einem Tag · The film opens with young Manuel (Gianmarco Franchini), who leaves his dementia-afflicted former mafioso father Daytona (Toni Servillo) with a Rubik’s Cube as he heads out to go clubbing. But he’s not just having fun: it soon becomes apparent that Manuel has been blackmailed by police to help capture evidence of impropriety – drugs and underage boys – at a party hosted by an important ...

  3. Vor 6 Stunden · «Con Toni Servillo e altri amici venivamo in macchina da Napoli – ricorda Martone - e ripartivamo a notte fonda, non potendoci sempre permettere l’albergo, felici di aver assistito a serate ...

  4. Vor 2 Tagen · All’inizio del 2025 troviamo un magnetico Toni Servillo impegnato in “Tre modi per non morire — Baudelaire, Dante, i Greci” testo-rilettura di Giuseppe Montesano, ed ecco subito dopo ...

  5. Vor 2 Tagen · Il Teatro di Roma ha presentato la stagione 2024/2025 del Teatro Argentina (la conferenza è stata interrotta dai lavoratori dello spettacolo per protesta e accuse, qui il video): in cartellone Gabriele Lavia con Re Lear, Toni Servillo con Tre modi per non morire, Lino Guanciale, Massimo Popolizio, November di Chiara Noschese con Luca Barbareschi, poi ancora Valerio Binasco con Sei personaggi ...

  6. Vor 3 Tagen · Tra i protagonisti Gabriele Lavia con Re Lear di Shakespare, Toni Servillo con un omaggio in poesia a Baudelaire, Dante e i Greci, Massimo Popolizio, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, "Ragazzi ...

  7. Vor 6 Tagen · Toni Servillo nei panni di Pirandello. Agrigento, 1920. Luigi Pirandello si trova in Sicilia per festeggiare il compleanno dell’amico Giovanni Verga quando s’imbatte in due becchini che sono anche attori dilettanti, Nofrio e Bastiano. I due stanno allestendo uno spettacolo teatrale al quale l’autore si appassiona.