Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. "La forza della democrazia" è la pregevole inchiesta di Corrado Stajano e Marco Fini che racconta i tragici anni della strategia della tensione in Italia, a partire dalla strage di Piazza Fontana. In onda su Rete2 dal 14 gennaio 1977, le tre puntate indagano anche gli sviluppi giudiziari dei fatti, denunciando l'inerzia delle istituzioni.

  2. "La forza della democrazia" è la pregevole inchiesta di Corrado Stajano e Marco Fini che racconta i tragici anni della strategia della tensione in Italia, a partire dalla strage di Piazza Fontana. In onda su Rete2 dal 14 gennaio 1977, le tre puntate indagano anche gli sviluppi giudiziari dei fatti, denunciando l'inerzia delle istituzioni ...

  3. La forza della democrazia” è la pregevole inchiesta di Corrado Stajano e Marco Fini che racconta i tragici anni della strategia della tensione in Italia, a partire dalla strage di Piazza Fontana. In onda su Rete2 dal 14 gennaio 1977, le tre puntate indagano anche gli sviluppi giudiziari dei fatti, denunciando l’inerzia delle istituzioni.

  4. La forza della democrazia disponibile su Netflix, TIMvision, Infinity, Google Play, iTunes? Scopri qui come guardare serie online!

    • 1
    • 1
  5. La forza della democrazia. La strategia della tensione in Italia (1969-1976) - Corrado Stajano - Marco Fini - - Libro - Einaudi - Gli struzzi | IBS. Home. Libri. Società, politica e comunicazione. Politica e governo. Attivismo politico. Terrorismo, lotta armata. La forza della democrazia. La strategia della tensione in Italia (1969-1976)

  6. 5. Mai 2023 · L'ultima puntata è incentrata sulla ricerca delle ragioni della strategia della tensione e sul modo in cui occorreva continuare a difendere la democrazia. Ne parlano gli autori del programma Corrado Stajano e Marco Fini con interviste, fra gli altri, a Pietro Ingrao, Riccardo Lombardi, Francesco Cossiga, all'Avvocato Guido Calvi ...