Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Zwei häufig verwendete Präpositionen sind sopra und sotto, die jeweils „über“ und „unter“ bedeuten. Im Folgenden werden wir die Anwendung dieser beiden Präpositionen im Detail betrachten, ihre Nuancen verstehen und anhand von Beispielen aus der Praxis erlernen, wie man sie korrekt verwendet.

  2. 17. März 2017 · Per rispondere dunque alle domande poste, precisiamo: se dopo la preposizione impropria segue un nome, in genere è preferibile omettere quella propria ( sopra il tavolo, sotto il letto ), mentre questa è obbligatoria (o preferibile) se segue pronome personale: sopra di lei, sotto di me.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SOPRA O SOPRA A? Quando l’avverbio sopra è usato in funzione preposizionale, è preferibile usare la forma sopra senza la preposizione a. Sopra il tavolo c’è un vassoio. Il cielo sopra Berlino. La forma sopra a non è da considerarsi scorretta, ma piuttosto colloquiale e informale.

  4. Osserva l’immagine: il pallone è sotto ai libri, la gabbia è sopra ai libri. Metti tutto in ordine! Sopra significa che qualcosa si trova in un posto più alto di un’altra cosa. Ad esempio, se mettiamo un libro sul tavolo, diciamo che il libro è sopra il tavolo. Sotto significa che qualcosa si trova in un posto più basso o di un’altra ...

  5. A volte, la scelta tra “sopra” e “sotto” può dipendere da sottili differenze di percezione o dall’uso specifico in un dato contesto. Consideriamo la frase: Il tappeto è sotto i piedi della sedia. Qui, “sotto” implica una copertura parziale, indicando che il tappeto si estende nell’area immediatamente inferiore ai piedi della sedia.

  6. While they might seem straightforward, using these prepositions correctly requires understanding their contextual implications and exceptions. Il libro è sopra il tavolo. (The book is above the table.) Il tappeto è sotto il tavolo. (The carpet is under the table.) ### Physical Placement and Abstract Uses.

  7. INTERVISTA a Giampiero Marrazzo, autore del Docu-film "Sopra e sotto il tavolo" Da: RAI NEWS 24. Sono trascorsi trent'anni da quella sera del 27 giugno 1980, quando dai cieli sopra il Tirreno, tra le isole di Ustica e di Ponza, il Dc-9 Itavia impegnato sulla rotta Bologna-Palermo scomparve misteriosamente.

    • 22 Min.
    • Gianfranco Scavuzzo