Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vincenzo Scarpetta (Napoli, 19 giugno 1877 – Napoli, 3 agosto 1952) è stato un attore, regista, commediografo e compositore italiano. Figlio di Eduardo Scarpetta , era fratellastro di Eduardo De Filippo , Peppino De Filippo e Titina De Filippo , oltre che dei meno noti Eduardo Passarelli e Pasquale De Filippo nonché nonno dell ...

  2. Actor. Director. Writer. References. External links. Vincenzo Scarpetta (June 19, 1877 – August 3, 1952) [1] was an Italian actor, director, playwright, and composer. [2] The son of Eduardo Scarpetta, he was the stepbrother of Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Titina De Filippo, Eduardo Passarelli and Pasquale De Filippo.

  3. Attore e autore teatrale, musicista, capocomico, maestro d’attori, è oggi riconosciuto tra i pionieri del cinematografo nel quale lavorò, sin dall’epoca del muto, come attore, autore e regista. Vincenzino (affettuoso diminutivo che gli rimase per tutta la vita) era un enfant prodige: fin da bambino dimostrò inclinazione per la musica (al ...

  4. Vincenzo Scarpetta ( Napoli, 19 giugno 1877 – Napoli, 3 agosto 1952) è stato un attore, regista, commediografo e compositore italiano. Figlio di Eduardo Scarpetta, era fratellastro di Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo e Titina De Filippo, oltre che dei meno noti Eduardo Passarelli e Pasquale De Filippo nonché nonno dell'attore Mario Scarpetta.

  5. 31. Dez. 2021 · Vincenzo Scarpetta fu un attore e scrittore teatrale, fratello minore di Eduardo De Filippo. Sebbene avesse un talento impressionante, la sua carriera fu oscurata da quella del fratello e dimenticata dalla storia del teatro napoletano.

  6. 15 Febbraio 2019, ore 18:00–. Al via la presentazione del terzo volume dell’opera di Vincenzo Scarpetta, Teatro, (1920-1930) curato da Maria Beatrice Cozzi Scarpetta, che da anni si dedica allo studio e alla riscoperta della sua opera, in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo.

  7. Biografia di Vincenzo Scarpetta, genio poliedrico del teatro, della musica e del cinema, con riferimenti alle sue opere e alla sua famiglia.