Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Arnoldo Eugenio Foà (* 24. Januar 1916 in Ferrara; † 11. Januar 2014 in Rom) war ein italienischer Theater- und Filmschauspieler, Theaterregisseur und Autor . Inhaltsverzeichnis. 1 Leben und Karriere. 2 Filmografie (Auswahl) 3 Weblinks. 4 Einzelnachweise. Leben und Karriere.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Arnoldo_FoàArnoldo Foà - Wikipedia

    Actor. director. voice actor. singer. writer. Years active. 1935–2014. Arnoldo Foà Cavaliere di Gran Croce OMRI (24 January 1916 – 11 January 2014) was an Italian actor, voice actor, theatre director, singer and writer. [1] He appeared in more than 130 films between 1938 and 2014.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Arnoldo_FoàArnoldo Foà - Wikipedia

    Arnoldo Foà ( Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014 [1]) è stato un attore, regista teatrale, doppiatore, cantante e scrittore italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Le origini. 1.2 La guerra e le leggi razziali. 1.3 Teatro. 1.4 Il cinema e la televisione. 1.5 Radio e doppiaggio. 1.6 Registrazioni poetiche.

  4. Scopri la vita e la carriera di Arnoldo Foà, attore, regista, doppiatore, pittore, scultore e scrittore italiano. Leggi la sua biografia, i suoi film, i suoi sceneggiati, le sue opere letterarie e le sue attività artistiche.

  5. www.imdb.com › name › nm0289450Arnoldo Foà - IMDb

    Arnoldo Foà was born on 24 January 1916 in Ferrara, Emilia-Romagna, Italy. He was an actor, known for The Trial (1962), War Gods of Babylon (1962) and Lucrèce Borgia (1953). He was married to Anna Procaccini, Patrizia Uva and Ludovica Volpe. He died on 11 January 2014 in Rome, Lazio, Italy.

    • January 1, 1
    • Ferrara, Emilia-Romagna, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
  6. Sito ufficiale del maestro Arnoldo Foà: attore, scrittore, pittore, scultore, artista eclettico del panorama italiano

  7. 30. Jan. 2020 · Arnoldo Foà, Una voce indimenticabile della cultura italiana. In Italia e all’estero Arnoldo Foà è uno di quegli artisti che ha fatto la differenza per circa cinquant’anni. Dal teatro al...