Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Stefano Pirandello ( Roma, 14 giugno 1895 – Roma, 5 febbraio 1972) è stato un drammaturgo italiano, conosciuto anche con lo pseudonimo di Stefano Landi . Indice. 1 Biografia. 2 Nei media. 3 Opere. 3.1 Teatro. 3.2 Narrativa. 3.3 Poesia. 4 Traduzioni del dramma Un padre ci vuole. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

  2. Stefano Pirandello (14 June 1895 - Rome, 5 February 1972) was an Italian playwright and writer, also known under the pen name Stefano Landi. Life and career [ edit ] Born in Rome, the son of the Nobel Prize winner Luigi , Pirandello enrolled in the Faculty of Letters at the Sapienza University , but left his studies in 1915 to enlist ...

  3. 5. Feb. 2024 · Stefano il figlio di Pirandello: i contributi all’opera paterna - PirandelloWeb. Dal figlio al padre: i contributi di Stefano Pirandello all’opera paterna. Aggiornato 5 Febbraio 2024. Di Lucilla Bonavita.

  4. 2. Nov. 2022 · Luigi aveva tradito il primo Pirandello, letterato forestiere della vita che scriveva e, da dimissionario, non viveva; il Pirandello emblematicamente racchiuso nella conclusione dell’Uno, nessuno e centomila che anche per Stefano era divenuto un «breviario di fede».

  5. 20. März 2023 · «Il guajo d’un altro Pirandello» in letteratura. da OpenEdition Books. Il figlio primogenito di Luigi Pirandello, Stefano, inizierà a scrivere usando, secondo diverse modalità, lo pseudonimo. Con quel segno linguistico fra i più motivati, intende sfuggire al «giogo letterario che si chiama Pirandello» e nello stesso tempo ...

  6. PIRANDELLO, Stefano in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Simona Costa. PIRANDELLO, Stefano. – Primogenito di Luigi e Maria Antonietta Portolano, entrambi originari di Girgenti (poi Agrigento), nacque a Roma il 14 giugno 1895.

  7. 4. Feb. 2022 · 04 Febbraio 2022 alle 08:47 3 minuti di lettura. Cinquant'anni fa, il 5 febbraio 1972, scompare a Roma, dove era nato il 14 giugno 1895, Stefano Pirandello, figlio primogenito di Luigi e ...