Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Stefano Pirandello ( Roma, 14 giugno 1895 – Roma, 5 febbraio 1972) è stato un drammaturgo italiano, conosciuto anche con lo pseudonimo di Stefano Landi .

  2. Stefano Pirandello (14 June 1895 - Rome, 5 February 1972) was an Italian playwright and writer, also known under the pen name Stefano Landi. Life and career

  3. 20. März 2023 · Compreso del bisogno di stabilità da Stefano tenacemente cercata senza successo, il 10 ottobre Luigi Pirandello sollecita l’intervento dell’amico Ugo Ojetti: Nei giornali romani, tutti in crisi, non c’è nessun posto di redattore fisso, per ora.

  4. 2. Nov. 2022 · Luigi aveva tradito il primo Pirandello, letterato forestiere della vita che scriveva e, da dimissionario, non viveva; il Pirandello emblematicamente racchiuso nella conclusione dell’Uno, nessuno e centomila che anche per Stefano era divenuto un «breviario di fede».

  5. PIRANDELLO, Stefano. – Primogenito di Luigi e Maria Antonietta Portolano, entrambi originari di Girgenti (poi Agrigento), nacque a Roma il 14 giugno 1895.

  6. 5. Feb. 2024 · Stefano più volte rivendica la sua autonomia di artista nel tentativo di liberarsi da quella insopportabile forma nella quale il genio creativo del padre lo aveva imprigionato, mettendo contemporaneamente in evidenza l’apporto dato alla produzione letteraria del padre. Indice Tematiche.

  7. Scrittore italiano (Roma 1895 - ivi 1972), figlio di Luigi, noto sotto lo pseudonimo di Stefano Landi. Esordì (1923) con un dramma, Bambini, e una commedia, La casa a due piani, in cui già affiora il motivo, a lui caro, del dono che ha l'uomo di tornare, per il gran soffrire, bambino.