Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Piero Calamandrei (* 21. April 1889 in Florenz; † 27. September 1956 ebenda) war ein italienischer Jurist, Professor, Schriftsteller und Politiker. Er war Mitglied der Verfassungsgebenden Versammlung und danach der Abgeordnetenkammer der Italienischen Republik .

  2. Piero Calamandrei ( Firenze, 21 aprile 1889 – Firenze, 27 settembre 1956) è stato un politico, giurista e avvocato italiano, nonché uno dei fondatori del Partito d'Azione . Indice. 1 Biografia. 1.1 Origini e formazione. 1.2 Il ventennio fascista e l'attività di giurista. 1.3 I lavori per il nuovo codice di procedura civile.

  3. Occupation. Jurist, journalist, poet, anti-fascist activist, politician. Piero Calamandrei (21 April 1889 – 27 September 1956) was an Italian author, jurist, soldier, university professor, and politician. He was one of Italy's leading authorities on the law of civil procedure .

  4. Piero Calamandrei fu un giurista, scrittore e uomo politico italiano, antifascista e fondatore del Partito d'azione. Tra le sue opere principali, spiccano le Istituzioni di diritto processuale civile e gli Studi sul processo civile.

  5. Als Idealbild sieht Calamandrei den Anwalt im permanenten Zustand der feurigen Jugend eines gerechten Mannes, den Richter im Zustand des gestillten Alters. Er beschreibt aber auch, aus welchen ...

  6. www.anpi.it › biografia › piero-calamandreiPiero Calamandrei | ANPI

    Scopri la vita e le opere di Piero Calamandrei, giurista e scrittore politico, antifascista e fondatore del Partito d'Azione. Leggi la sua biografia, le sue collaborazioni, i suoi ruoli nella Resistenza e nella Costituente, e le sue epigrafi.

  7. Nel 1912 Calamandrei si laurea a Pisa in giurisprudenza con una brillante tesi in diritto processuale civile discussa con Carlo Lessona. Nel 1914 una borsa per studi di perfezionamento lo porta a Roma, alla scuola di Giuseppe Chiovenda, il fondatore della moderna scienza processual-civilistica italiana, e anche colui che Calamandrei, per tutta la vita, onorerà come suo grande maestro e della ...