Yahoo Suche Web Suche

Suchergebnisse

  1. Suchergebnisse:
  1. Vor 4 Tagen · Letteratura italiana. Autore. Leonardo Sciascia. Editore. Casa editrice. Adelphi. Se dovessimo indicare una forma romanzesca capace di rivelare come si compone e come si manifesta quell'impasto vischioso del potere che la politica italiana ha avuto per lunghi anni il funesto privilegio di produrre, basterebbe rimandare alle asciutte ...

  2. Vor einem Tag · Da Danilo Dolci a Leonardo Sciascia, passando per Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pietro Grasso, vittime e protagonisti della lotta contro la mafia, giù fino agli amici di una vita, ai compagni e alle compagne d’avventura, ai sognatori e alle sognatrice come lui, a chi non si arrende all’orrore, a chi ancora ci crede, spera, si batte e non ha paura di dire la verità in terra di ...

  3. Vor 3 Tagen · La forza rivelatrice della letteratura. Leonardo Sciascia ricostruisce letterariamente la celebre scomparsa nel nulla di Ettore Majorana. Ne esce un romanzo breve o racconto lungo bellissimo, che fa emergere in modo chiaro e incisivo la forza liberatrice della letteratura.

  4. Vor 3 Tagen · La trama e le recensioni di Il giorno della civetta, romanzo di Leonardo Sciascia edito da Adelphi.

  5. Vor einem Tag · Spazio Cam: ore 12.30, Andare per i luoghi dell’editoria (Il Mulino) di Roberto Cicala, interviene Giulia Geraci; ore 18, Sguardi su Leonardo Sciascia: letteratura, impegno civile, arte visiva e cinema “Leonardo Sciascia nello scacchiere della letteratura italiana del ‘900” con Salvatore Ferlita, “L’impegno civile per la rinascita culturale di Gibellina e del Belìce” con Tanino ...

  6. Vor 3 Tagen · Day 1. Palermo. Day 2. Agrigento. Day 3. Taormina. Day 4. Syracuse. Day 5. Trapani

  7. Vor 4 Tagen · Leonardo Sciascia - Il giorno della civetta. Di Pirandello però rifiuta l' irrazionalismo e l'adesione al fascismo. Sciascia è antifascista e prende questa posazione nei propri articolo e nei propri scritti narrativi. Si candidò alle elezioni per il consiglio comunale di Palermo. Viene eletto, ma si dimette in breve tempo.